Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Intervista alla Dottoressa Sandra Citi Professoressa di Biologia Cellulare all’ Università di Ginevra

Quan­to cono­scia­mo del coro­na­vi­rus qual è la sua ori­gi­ne e quan­to sono esat­te le infor­ma­zio­ni che ci arri­va­no? Le fon­ti d’informazione piu’ affi­da­bi­li sono le pub­bli­ca­zio­ni scien­ti­fi­che divul­ga­te su rivi­ste spe­cia­liz­za­te di pre­sti­gio. In que­ste, cia­scun arti­co­lo è cer­ti­fi­ca­to, veri­fi­ca­to e con­trol­la­to da esper­ti mon­dia­li , che sono capa­ci di tro­va­re even­tua­li fal­le o erro­ri, per­ché nel­la ricer­ca scien­ti­fi­ca ci…

Comune di Porto Azzurro: parte la possibilità di fare domanda per i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economiche

Anche a Por­to Azzur­ro par­te la pos­si­bi­li­tà di fare doman­da per i buo­ni spe­sa per le fami­glie in dif­fi­col­tà eco­no­mi­che in segui­to alla tem­po­ra­nea sospen­sio­ne di mol­ti posti di lavo­ro dipen­den­te e indi­pen­den­te dovu­ta all’e­mer­gen­za coro­na­vi­rus. Il Comu­ne ha a dispo­si­zio­ne qua­si 23mila euro da usa­re e sud­di­vi­de­re tra le fami­glie che ne han­no dirit­to e che ne faran­no richie­sta;…

#CONILMARENELCUORE : Ormai raggiunto l’obbiettivo dei 100.000 Euro ed ordinato il primo ventilatore

La rac­col­ta fon­di con­ti­nua con DAMMI IL 5, il nuo­vo appel­lo per un con­tri­bu­to di soli­da­rie­tà Il tra­guar­do dei 100.000 euro è sta­to pres­so­ché rag­giun­to. Una cifra straor­di­na­ria che gli orga­niz­za­to­ri stes­si non ave­va­no imma­gi­na­to all’inizio del­la rac­col­ta fon­di #CONILMARENELCUORE, ma che la gran­de gene­ro­si­tà degli elba­ni e degli aman­ti dell’Isola d’Elba ha con­sen­ti­to di rag­giun­ge­re addi­rit­tu­ra pri­ma del­la sca­den­za…

Il Comune di Rio: diamo una mano alle famiglie in difficoltà

AIUTIAMOCI dia­mo una mano alle fami­glie in dif­fi­col­tà, l’iniziativa pro­mos­sa dal comu­ne di Rio, vuol rispon­de­re alla richie­sta d’aiuto di fami­glie con pro­ble­mi eco­no­mi­ci che a cau­sa dell’emergenza sani­ta­ria pro­vo­ca­ta dal Covid-19 non ha più gli mez­zi suf­fi­cien­ti per il pro­prio sosten­ta­men­to. Chi può dia una mano a chi, in que­sto perio­do dif­fi­ci­lis­si­mo ha un estre­mo biso­gno. IBAN PER DONAZIONI:…

Marciana Marina: parte da oggi la distribuzione gratuita di mascherine monouso

Nel­la gior­na­ta di ieri l’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le di Mar­cia­na Mari­na ha comu­ni­ca­to che a par­ti­re da oggi ini­zie­rà la distri­bu­zio­ne gra­tui­ta, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Pub­bli­ca Assi­sten­za, di 4000 masche­ri­ne monou­so — 3000 acqui­sta­te dal Comu­ne e 1000 dona­te dai signo­ri Pie­ro Bro­gi e Miche­la Ciul­li, ai qua­li va il sen­ti­to rin­gra­zia­men­to del­la cit­ta­di­nan­za e del­l’am­mi­ni­stra­zio­ne. Per evi­ta­re assem­bra­men­ti le masche­ri­ne…

Comune di Portoferraio: Contributo di solidarietà alimentare

Il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io asse­gna un con­tri­bu­to ai nuclei fami­lia­ri più espo­sti agli effet­ti eco­no­mi­ci deri­van­ti dall’ emer­gen­za epi­de­mio­lo­gi­ca da virus COVID-19 Il con­tri­bu­to in for­ma di Buo­no Spe­sa per l’acquisto di gene­ri ali­men­ta­ri sarà asse­gna­to ai nuclei fami­lia­ri pre­via auto­cer­ti­fi­ca­zio­ne. A chi sono desti­na­ti: 1. Sog­get­ti già in cari­co ai ser­vi­zi socia­li del­la Asl che non usu­frui­sco­no di pre­sta­zio­ni…

La toccante lettera di Daniela, la compagna di Sergio

In que­sto momen­to di dolo­re e iso­la­men­to, voglio rin­gra­zia­re tut­te le per­so­ne che mi sono sta­te vici­ne duran­te que­sto perio­do mol­to dif­fi­ci­le. Da quan­do il mio com­pa­gno ed io abbia­mo sco­per­to di esse­re posi­ti­vi al Covid 19 e quin­di sia­mo sta­ti mes­si in qua­ran­te­na nel­la nostra abi­ta­zio­ne, a quan­do lui è man­ca­to e anco­ra ades­so che con­ti­nua la mia qua­ran­te­na.…

Simone Meloni: Coinvolgere le forze economiche, sociali e sindacali per il futuro della città

Sia­mo anco­ra nel pie­no del­la pan­de­mia. Pos­sia­mo defi­ni­re, sen­za dub­bio, que­sto momen­to sto­ri­co come un perio­do di guer­ra anche se non abbia­mo sen­ti­to e visto bom­be o aerei bom­bar­dar­ci. I tan­ti mor­ti lasce­ran­no, nell’intera nazio­ne, un segno inde­le­bi­le. La poli­ti­ca però ha un com­pi­to mol­to impor­tan­te, non lascia­re nes­su­no da solo oggi ma anche, e direi soprat­tut­to, doma­ni, per que­sto…

Asilo nido e scuolabus, Capoliveri dispone la sospensione del pagamento dei servizi a carico delle famiglie

Con la deli­be­ra n.74 del 2020 la Giun­ta comu­na­le pre­sie­du­ta dal Sin­da­co Gel­si, di fron­te all’e­vol­ver­si del­l’e­mer­gen­za sani­ta­ria dovu­ta al Coro­na­vi­rus e alle ine­vi­ta­bi­li con­se­guen­ze socio eco­no­mi­che che si stan­no riper­cuo­ten­do sul­le fami­glie del ter­ri­to­rio, ha deci­so di inter­ve­ni­re  anche  nel set­to­re scuo­la e istru­zio­ne pre­ve­den­do la sospen­sio­ne del paga­men­to del­le seguen­ti pre­sta­zio­ni sco­la­sti­che: A) il ser­vi­zio di asi­lo nido…

Rsa di Marciana, il Sindaco informa sulla situazione della struttura

Que­sta nota per aggior­na­re la cit­ta­di­nan­za sul­la RSA San­ta Cate­ri­na di Mar­cia­na, la strut­tu­ra sani­ta­ria di acco­glien­za che ospi­ta dodi­ci anzia­ni qui nel capo­luo­go del comu­ne. Infor­mia­mo che già dal 28 feb­bra­io non sono più ammes­se le visi­te dei fami­lia­ri ai ricoverati.Quotidianamente vie­ne comu­ni­ca­to alla ASL lo sta­to di salu­te di ogni pazien­te atto a veri­fi­ca­re anche l’eventuale insor­gen­za di…

Il Comune di Rio approva la delibera per il Bonus Alimentare

La giun­ta del comu­ne di Rio nel­la gior­na­ta di ieri, mer­co­le­dì 1 apri­le, ha appro­va­to la deli­be­ra per il BONUS ALIMENTARE  rivol­to alle fami­glie in dif­fi­col­tà. Il comu­ne di Rio met­te a dispo­si­zio­ne dei nuclei fami­lia­ri pri­vi di red­di­to o comun­que in gra­ve dif­fi­col­tà per­ché col­pi­ti dal­la gra­ve emer­gen­za sani­ta­ria pro­vo­ca­ta dal Covid-19 buo­ni spe­sa uti­liz­za­bi­li per l’acquisto di gene­ri ali­men­ta­ri…

Lucrezia Ottanelli, un infermiera Elbana a Milano in prima linea contro il COVID-19

Que­sta è Lucre­zia Otta­nel­li, Capo­li­ve­re­se DOC, clas­se 1989, lavo­ra come infer­mie­ra al Poli­cli­ni­co di San Dona­to (Mi). Ho cono­sciu­to Lulù (così la chia­mo da sem­pre) tan­ti anni fà, uni­te da una pas­sio­ne che ci ha lega­te per anni, la Pal­la­vo­lo. Io sono sem­pre sta­ta agi­le ma una mez­za car­tuc­cia (e sono rima­sta tale), lei inve­ce era pic­ci­na ma già altis­si­ma,…