Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Senza categoria

L’Isola d’Elba in occasione della 4° edizione dell’IMBA GATHERING ospiterà gli appassionati di MTB

IMBA Ita­lia è lie­ta di annun­cia­re la loca­li­tà che nel 2024 ospi­te­rà la quar­ta edi­zio­ne del l’IMBA Gathe­ring, il radu­no annua­le IMBA Ita­lia dedi­ca­to ai suoi soste­ni­to­ri, agli appas­sio­na­ti di moun­tain bike ed a tut­ti colo­ro che han­no a cuo­re la soste­ni­bi­li­tà del ter­ri­to­rio, insom­ma l’occasione annua­le per incon­trar­si e discu­te­re del pre­sen­te e del futu­ro del­la MTB in Ita­lia.…

Il dialogo tra le Isole e il “fare rete” come opportunità di crescita

Il Comu­ne di Mar­cia­na rin­gra­zia “La Rot­ta dei Feni­ci – Iti­ne­ra­rio Cul­tu­ra­le del Con­si­glio d’Europa” per l’invito all’importante con­ve­gno di saba­to scor­so “Il Dia­lo­go Euro­Me­di­ter­ra­neo tra le iso­le” orga­niz­za­to in occa­sio­ne dell’Anno Euro­peo del­le Iso­le dal­la “La Rot­ta dei Feni­ci” e dal Comu­ne di Por­to­fer­ra­io con la col­la­bo­ra­zio­ne di ANCIM — Asso­cia­zio­ne Nazio­na­le Comu­ni Iso­le Mino­ri. L’incontro ha avvia­to un’azione di scam­bio e rac­col­ta…

I grafici del Cerboni collaborano con Aetalia

Anche quest’anno si è rin­no­va­ta la col­la­bo­ra­zio­ne tra Elba­My­Lo­ve, nel­la per­so­na del­la dott.ssa Fede­ri­ca Ber­sel­li, e l’ITCG “G. Cer­bo­ni” per quan­to riguar­da le ore di PCTO (ex alter­nan­za scuo­­la-lavo­­ro), che i ragaz­zi e le ragaz­ze dell’indirizzo Gra­fi­ca e Comu­ni­ca­zio­ne devo­no rea­liz­za­re nell’ambito del trien­nio supe­rio­re. La novi­tà rispet­to agli anni pre­ce­den­ti è sta­ta rap­pre­sen­ta­ta dal­la pos­si­bi­li­tà offer­ta agli stu­den­ti di…

ESA: Spostamento Isole Ecologiche a Marciana Marina

Elba­na Ser­vi­zi Ambien­ta­li (ESA) desi­de­ra infor­ma­re la cit­ta­di­nan­za che, su richie­sta del­l’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le, sono sta­te appor­ta­te varia­zio­ni alla col­lo­ca­zio­ne del­le Iso­le Eco­lo­gi­che pre­ce­den­te­men­te posi­zio­na­te in via del Toro 1, die­tro l’Ex-Comu­ne. Le Iso­le Eco­lo­gi­che, che costi­tui­sco­no una moda­li­tà di con­fe­ri­men­to com­ple­men­ta­re rispet­to al siste­ma prin­ci­pa­le di rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta por­ta a por­ta, sono sta­te spo­sta­te nel par­cheg­gio inter­no di Via Giu­sep­pe…

Alla riscoperta della cultura contadina: Gli studenti del Cerboni impiantano una vigna agli orti sociali

Gli stu­den­ti del­la Quar­ta dell’indirizzo agra­rio dell’ITCG Cer­bo­ni, sot­to la gui­da del Pro­fes­sor Ales­san­dro Petri, han­no com­piu­to un atto signi­fi­ca­ti­vo per la risco­per­ta del­le tra­di­zio­ni con­ta­di­ne dell’Isola d’Elba. Nell’ambito del pro­get­to “Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na”,  di cui la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba è capo­fi­la — Pro­get­to appro­va­to con D.D.R.13511/23 con il con­tri­bu­to di Mini­ste­ro del Lavo­ro e del­le Poli­ti­che…

I ringraziamenti della Compagnia dell’allegria ed il video completo dello spettacolo a Marciana Marina

Dome­ni­ca pome­rig­gio la com­pa­gnia del­l’al­le­gria di Rio Mari­na, su invi­to dell’ Ammi­ni­stra­zio­ne comu­na­le e del­la pro­lo­co mari­ne­si, ha por­ta­to il ver­na­co­lo rie­se in tra­sfer­ta a Mar­cia­na Mari­na. Ci pare che il pome­rig­gio sia anda­to dav­ve­ro bene a giu­di­ca­re dal­le rea­zio­ni del nume­ro­so pub­bli­co e di quel­lo che il Sin­da­co mari­ne­se ha scrit­to in un suo comu­ni­ca­to, le sue paro­le ci…

I cittadini, custodi della cultura contadina elbana si preparano al 2024 con nuove iniziative

Il pro­get­to Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na, finan­zia­to dal­la Regio­ne Tosca­na con D.D. n. 13511 del 16/6//2023 con capo­fi­la la Fon­da­zio­ne Iso­la d’El­ba assie­me ai part­ner Auser odv, Asso­cia­zio­ne Dia­lo­go Volon­ta­ria­to Car­ce­re, Incon­tria­mo­ci in Diver­si e gli oltre qua­ran­ta soste­ni­to­ri tra Enti del Ter­zo Set­to­re, isti­tu­ti sco­la­sti­ci, asso­cia­zio­ni, azien­de ed impre­se agri­co­le e turi­sti­che, esper­ti, sto­ri­ci ed acca­de­mi­ci con­ti­nua…

Elba Bike domina a livello regionale con cinque primi posti – Da Pieve a Presciano ottimi segnali in vista degli appuntamenti più importanti della stagione

Otti­mi risul­ta­ti per i ciclo­cros­si­sti di Elba Bike nel­la gara infra­set­ti­ma­na­le di Pie­ve a Pre­scia­no, in pro­vin­cia di Arez­zo, inca­sto­na­ta nel­la festi­vi­tà di vener­dì 8 dicem­bre. Nel­la com­pe­ti­zio­ne are­ti­na, di vali­di­tà regio­na­le, i gio­va­ni atle­ti accom­pa­gna­ti dai tec­ni­ci Fabio Rodo­den­dro e Damia­no Mata­ce­ra han­no dimo­stra­to con­di­zio­ni fisi­che e pre­pa­ra­zio­ne in gran­de cre­sci­ta in vista dei più impor­tan­ti appun­ta­men­ti sta­gio­na­li. I…

Nota del Sindaco Corsini sulle concessioni balneari e l’applicazione Bolkestein

Dopo l’attenzione rice­vu­ta da alcu­ni quo­ti­dia­ni , inter­ven­go nuo­va­men­te — e rin­gra­zio per lo spa­zio —  sul noto argo­men­to del­le con­ces­sio­ni bal­nea­ri, visti l’interesse e l’appassionata atten­zio­ne che lo cir­con­da, e viste le rea­zio­ni che han­no susci­ta­to le inten­zio­ni del Comu­ne di Rio di pro­ce­de­re alle gare. Ini­zio con i dati incon­tro­ver­ti­bi­li e cer­co di esse­re sem­pli­ce. La diret­ti­va comu­ni­ta­ria…

Elba Bike, la rivincita nel ciclocross di Matacera e Brandi – Fabrizio quarto a Terni, Nicoletta quinta a Casalecchio di Reno. In gara anche i master

  Un’altra dome­ni­ca di tra­sfer­te in giro per l’Italia per i ragaz­zi di Elba Bike impe­gna­ti nel­la sta­gio­ne inver­na­le di ciclo­cross e for­tu­na­ta­men­te con­for­ta­ti da risul­ta­ti impor­tan­ti. Il pri­mo arri­va dall’Umbria, dove  Fabri­zio Mata­ce­ra si è con­fron­ta­to con i pari età in una gara top class regio­na­le che si è svol­ta a Ter­ni. Fabri­zio ha sapu­to dare il meglio di…

Il CNR assegna il primo posto al progetto “Isole rare” del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Con il Pro­get­to  “Iso­le rare – Moni­to­ra­re per con­ser­va­re la bio­di­ver­si­tà di spe­cie e habi­tat del­le Iso­le Tosca­ne”, il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no si aggiu­di­ca il pri­mo posto nel­la gra­dua­to­ria del­le 57 doman­de su 85 pre­sen­ta­te al ban­do pub­bli­co emes­so dal Con­si­glio Nazio­na­le del­le Ricer­che (CNR) nell’ambito del­le atti­vi­tà del Natio­nal Bio­di­ver­si­ty Futu­re Cen­ter (NBFC) che chie­de­va pro­get­ti fina­liz­za­ti al moni­to­rag­gio, con­ser­va­zio­ne, ripri­sti­no…

Perché le scuole a Rio col brutto tempo non chiudono come altrove? Anche l’Edicola stamani ha detto la sua

In que­sti gior­ni ho let­to parec­chie cri­ti­che, anche ecces­si­ve nei toni, di fron­te alla deci­sio­ne che ho pre­so di non fare ordi­nan­za di chiu­su­ra del­le scuo­le in pre­sen­za di un “aller­ta meteo aran­cio­ne”, lad­do­ve tut­ti i miei col­le­ghi elba­ni si sono rego­la­ti diver­sa­men­te. Potrei cavar­me­la con una bana­li­tà, dicen­do che “ai miei tem­pi” si anda­va a scuo­la anche con la…