IMBA Italia è lieta di annunciare la località che nel 2024 ospiterà la quarta edizione del l’IMBA Gathering, il raduno annuale IMBA Italia dedicato ai suoi sostenitori, agli appassionati di mountain bike ed a tutti coloro che hanno a cuore la sostenibilità del territorio, insomma l’occasione annuale per incontrarsi e discutere del presente e del futuro della MTB in Italia.…
Categoria: Senza categoria
Il Comune di Marciana ringrazia “La Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa” per l’invito all’importante convegno di sabato scorso “Il Dialogo EuroMediterraneo tra le isole” organizzato in occasione dell’Anno Europeo delle Isole dalla “La Rotta dei Fenici” e dal Comune di Portoferraio con la collaborazione di ANCIM — Associazione Nazionale Comuni Isole Minori. L’incontro ha avviato un’azione di scambio e raccolta…
Anche quest’anno si è rinnovata la collaborazione tra ElbaMyLove, nella persona della dott.ssa Federica Berselli, e l’ITCG “G. Cerboni” per quanto riguarda le ore di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), che i ragazzi e le ragazze dell’indirizzo Grafica e Comunicazione devono realizzare nell’ambito del triennio superiore. La novità rispetto agli anni precedenti è stata rappresentata dalla possibilità offerta agli studenti di…
Elbana Servizi Ambientali (ESA) desidera informare la cittadinanza che, su richiesta dell’Amministrazione Comunale, sono state apportate variazioni alla collocazione delle Isole Ecologiche precedentemente posizionate in via del Toro 1, dietro l’Ex-Comune. Le Isole Ecologiche, che costituiscono una modalità di conferimento complementare rispetto al sistema principale di raccolta differenziata porta a porta, sono state spostate nel parcheggio interno di Via Giuseppe…
Gli studenti della Quarta dell’indirizzo agrario dell’ITCG Cerboni, sotto la guida del Professor Alessandro Petri, hanno compiuto un atto significativo per la riscoperta delle tradizioni contadine dell’Isola d’Elba. Nell’ambito del progetto “Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana”, di cui la Fondazione Isola d’Elba è capofila — Progetto approvato con D.D.R.13511/23 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Domenica pomeriggio la compagnia dell’allegria di Rio Marina, su invito dell’ Amministrazione comunale e della proloco marinesi, ha portato il vernacolo riese in trasferta a Marciana Marina. Ci pare che il pomeriggio sia andato davvero bene a giudicare dalle reazioni del numeroso pubblico e di quello che il Sindaco marinese ha scritto in un suo comunicato, le sue parole ci…
Il progetto Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana, finanziato dalla Regione Toscana con D.D. n. 13511 del 16/6//2023 con capofila la Fondazione Isola d’Elba assieme ai partner Auser odv, Associazione Dialogo Volontariato Carcere, Incontriamoci in Diversi e gli oltre quaranta sostenitori tra Enti del Terzo Settore, istituti scolastici, associazioni, aziende ed imprese agricole e turistiche, esperti, storici ed accademici continua…
Ottimi risultati per i ciclocrossisti di Elba Bike nella gara infrasettimanale di Pieve a Presciano, in provincia di Arezzo, incastonata nella festività di venerdì 8 dicembre. Nella competizione aretina, di validità regionale, i giovani atleti accompagnati dai tecnici Fabio Rododendro e Damiano Matacera hanno dimostrato condizioni fisiche e preparazione in grande crescita in vista dei più importanti appuntamenti stagionali. I…
Dopo l’attenzione ricevuta da alcuni quotidiani , intervengo nuovamente — e ringrazio per lo spazio — sul noto argomento delle concessioni balneari, visti l’interesse e l’appassionata attenzione che lo circonda, e viste le reazioni che hanno suscitato le intenzioni del Comune di Rio di procedere alle gare. Inizio con i dati incontrovertibili e cerco di essere semplice. La direttiva comunitaria…
Un’altra domenica di trasferte in giro per l’Italia per i ragazzi di Elba Bike impegnati nella stagione invernale di ciclocross e fortunatamente confortati da risultati importanti. Il primo arriva dall’Umbria, dove Fabrizio Matacera si è confrontato con i pari età in una gara top class regionale che si è svolta a Terni. Fabrizio ha saputo dare il meglio di…
Con il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto nella graduatoria delle 57 domande su 85 presentate al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC) che chiedeva progetti finalizzati al monitoraggio, conservazione, ripristino…
In questi giorni ho letto parecchie critiche, anche eccessive nei toni, di fronte alla decisione che ho preso di non fare ordinanza di chiusura delle scuole in presenza di un “allerta meteo arancione”, laddove tutti i miei colleghi elbani si sono regolati diversamente. Potrei cavarmela con una banalità, dicendo che “ai miei tempi” si andava a scuola anche con la…