Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Senza categoria

Nuova caserma a Rio Marina: l’Arma torna nel cuore del paese

E’ sta­ta for­ma­liz­za­ta nel­la mat­ti­na­ta di vener­dì 21 mar­zo la con­se­gna del­la nuo­va caser­ma dei Cara­bi­nie­ri di Rio Mari­na. Alla ceri­mo­nia, che si è svol­ta nel­la Sala “Bosi” del muni­ci­pio di Rio Mari­na, era­no pre­sen­ti oltre al sin­da­co di Rio Mar­co Cor­si­ni, al segre­ta­rio comu­na­le Gian­lu­ca Giof­frè, all’assessore Mir­ko Man­cu­si, al pro­get­ti­sta e diret­to­re dei lavo­ri inge­gner Fabri­zio Ugo­li­ni e…

Players 25: Fumetti, gioco e storia sbarcano all’Elba

“L’Isola dal 25 al 27 apri­le farà da cor­ni­ce alla pri­ma edi­zio­ne di Elba Comics + Players 25, un for­mat basa­to sul­la con­di­vi­sio­ne e la pas­sio­ne per il fumet­to, tra gio­chi elet­tro­ni­ci e da tavo­lo, for­ma­zio­ne, musi­ca e spet­ta­co­lo”. Così il con­si­glie­re regio­na­le, Mar­co Lan­di, pre­sen­tan­do a palaz­zo del Pega­so l’evento, con locan­di­na ad hoc, idea­ta dal dise­gna­to­re Disney Igor…

Mardilibri: Un pomeriggio di storie, donne e memoria: la presentazione de “Il tesoro di Ines”

Saba­to 8 mar­zo, in occa­sio­ne del­la Gior­na­ta inter­na­zio­na­le del­la don­na, la Pro­lo­co di Por­to­fer­ra­io e Mar­di­li­bri vi invi­ta­no a un appun­ta­men­to spe­cia­le all’insegna del­la let­te­ra­tu­ra, del­la sto­ria e del­la memo­ria. Alle ore 17:00, pres­so la Sala del­la Gran Guar­dia, avre­mo il pia­ce­re di ospi­ta­re Anna Par­ri­ni, gine­co­lo­ga e oste­tri­ca con una pas­sio­ne inna­ta per la scrit­tu­ra, che ci pre­sen­te­rà il…

Da sabato 22 febbraio si prenotano online le date speciali a Pianosa con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Visi­te a pri­ma­ve­ra di una inte­ra gior­na­ta con la Gui­da Par­co La pri­ma­ve­ra è il momen­to idea­le per visi­ta­re e vive­re appie­no l’i­so­la di Pia­no­sa, gra­zie al cli­ma mite, ai colo­ri viva­ci e alla sua pla­ci­da tran­quil­li­tà. Tra­scor­re­re una gior­na­ta immer­si nel­la natu­ra incon­ta­mi­na­ta di que­st’i­so­la disa­bi­ta­ta e pro­tet­ta, sco­pren­do la sua sto­ria ric­ca di miste­ri e le sco­per­te scien­ti­fi­che…

Alluvione a Portoferraio: scuole danneggiate, biblioteca a rischio e scuolabus fermi

Infil­tra­zio­ni di acqua dai tet­ti del­le scuo­le di Casa del Duca e Via­le Elba, amma­lo­ra­men­ti anche in Biblio­te­ca. Sospe­so per il fer­mo degli scuo­la­bus il ser­vi­zio tra­spor­to sco­la­sti­co. Dopo una not­te tra­scor­sa a coor­di­na­re gli inter­ven­ti sull’emergenza segui­ta alla allu­vio­ne del pome­rig­gio di gio­ve­dì 13 feb­bra­io, per l’amministrazione comu­na­le di Por­to­fer­ra­io è arri­va­to il momen­to del­la con­ta dei dan­ni. Una…

Fondazione Isola d’Elba: “mettiamo le radici all’Elba”

È sta­to pub­bli­ca­to il volu­me “Met­tia­mo Radi­ci all’Elba”, cura­to da Patri­zia Lupi per la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba, nell’ambito del pro­get­to “Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na”, appro­va­to con D.D.R.13511/23 con il con­tri­bu­to di Mini­ste­ro del Lavo­ro e del­le Poli­ti­che Socia­li e Regio­ne Tosca­na, che ha visto come capo­fi­la la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba, accom­pa­gna­ta dai Part­ner Auser ODV, Incon­tria­mo­ci in Diver­si…

Al via la rassegna cinematografica dedicata all’Isola d’Elba al Teatrino delle Suore di Porto Azzurro

Dopo il suc­ces­so del­la scor­sa edi­zio­ne, tor­na ELBA IN PELLICOLA la ras­se­gna cine­ma­to­gra­fi­ca inte­ra­men­te dedi­ca­ta all’Isola d’Elba, con una sele­zio­ne di film e docu­men­ta­ri che rac­con­ta­no il ter­ri­to­rio, la sua sto­ria e la sua cul­tu­ra. L’iniziativa, pro­mos­sa dall’amministrazione comu­na­le di Por­to Azzur­ro e orga­niz­za­ta dal­la socie­tà par­te­ci­pa­ta D’Alarcon Fore­ver, si ter­rà pres­so la sala poli­fun­zio­na­le Tea­tri­no del­le Suo­re (via Romi­ta…

Sport: Seconda Categoria Girone H – 21ª Giornata: La Corsa Entra nel Vivo

Il cam­pio­na­to di Secon­da Cate­go­ria Giro­ne H si avvi­ci­na alla fase deci­si­va, con la 21ª gior­na­ta che pro­met­te scin­til­le tra lot­ta al ver­ti­ce e bat­ta­glie per la sal­vez­za. Ecco il pro­gram­ma del­le par­ti­te di dome­ni­ca 9 feb­bra­io 2025 alle ore 15:00 e un’analisi del­le sfi­de più cal­de. Le Par­ti­te del­la 21ª Gior­na­ta Auda­ce Iso­la d’Elba — Vada 1963 Castel­nuo­vo Val…

Let’s Dog: Oltre la traccia: Emozioni e relazioni nel mantrailing

Que­sto sta­ge offre un nuo­vo pun­to di vista sul Man­trai­ling, con­cen­tran­do­si non solo sul lavo­ro del cane, ma anche sul miglio­ra­men­to del­la rela­zio­ne con il pro­prie­ta­rio e una miglio­re com­pren­sio­ne del­le emo­zio­ni del cane. Si inse­gna al cane a segui­re la trac­cia odo­ro­sa di una per­so­na che andrà a nascon­der­si, gra­zie all’u­so del­l’ol­fat­to. L’at­ti­vi­tà vie­ne svol­ta a lun­ghi­na, così che…

Landi (Lega): Ritorno continuità territoriale aerea segnale positivo, grazie anche al ministro Salvini. Ma non basta: la Regione finanzi corse aggiuntive e ripristino agevolazioni tariffarie

“La ripre­sa del­la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le aerea è un segna­le posi­ti­vo poi­ché aumen­te­rà le oppor­tu­ni­tà di spo­sta­men­to da e ver­so l’Elba. Un’attenzione che il mini­ste­ro del­le Infra­strut­tu­re e dei Tra­spor­ti gui­da­to da Mat­teo Sal­vi­ni – oltre che alla Regio­ne — ha dimo­stra­to nei con­fron­ti dei resi­den­ti sul­le iso­le stan­zian­do risor­se che per­met­te­ran­no di nume­ro­si col­le­ga­men­ti con Pisa, Firen­ze e Mila­no, accor­cian­do…

Termovalorizzatore Livorno: Landi (Lega), Ragionevole ammodernarlo e farlo lavorare per almeno 12 anni, ma il Pd preferisce gettare rifiuti in discarica o esportarli, causando l’aumento delle tariffe

“Sol­le­ci­ta­re gli enti gesto­ri a valu­ta­re l’opportunità di ammo­der­na­re e ade­gua­re il ter­mo­va­lo­riz­za­to­re di Livor­no secon­do le miglio­ri tec­no­lo­gie esi­sten­ti, garan­ten­do un’operatività effet­ti­va pari alme­no alla dura­ta dell’Autorizzazione Inte­gra­ta Ambien­ta­le, con pos­si­bi­li­tà di pro­ro­ga, al fine di pro­lun­ga­re i tem­pi di ammor­ta­men­to e ren­de­re eco­no­mi­co l’intervento di revam­ping”. Que­sto l’impegno con­te­nu­to in un ordi­ne del gior­no col­le­ga­to al Pia­no dei rifiu­ti…

Variazioni dei servizi ESA durante le festività

ESA infor­ma i cit­ta­di­ni che, in occa­sio­ne del­le festi­vi­tà nata­li­zie, alcu­ni ser­vi­zi subi­ran­no del­le modi­fi­che.  Rac­col­ta por­ta a por­ta Il ser­vi­zio di rac­col­ta por­ta a por­ta, sia per le uten­ze dome­sti­che che per quel­le non dome­sti­che, con­ti­nue­rà rego­lar­men­te come da calen­da­rio. Vi ricor­dia­mo di espor­re i rifiu­ti secon­do le moda­li­tà con­sue­te. Cen­tri di Rac­col­ta Per con­sen­ti­re a tut­ti di orga­niz­zar­si…