Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comune di Rio: scatta l’ordinanza per contrastare la diffusione del Virus

Il sin­da­co di Rio, Mar­co Cor­si­ni, a segui­to del­la con­fe­ren­za zona­le sul­la sani­tà dei sin­da­ci iso­la­ni ha emes­so l’ordinanza che deter­mi­na le misu­re uti­li a con­tra­sta­re la dif­fu­sio­ne da Covid 19 rela­ti­va a tut­ti i com­por­ta­men­ti da adot­ta­re per le per­so­ne che rien­tra­no all’isola dal­le zone ros­se.

Si leg­ge nell’Ordinanza:

(….)

1) a chiun­que fac­cia ingres­so nel ter­ri­to­rio del Comu­ne di Rio dopo aver sog­gior­na­to nel­le Regio­ni e nel­le zone iden­ti­fi­ca­te a rischio ele­va­to e sot­to­po­ste alle misu­re di cui all’art. 2 com­ma 4 lett. a) e art. 3 com­ma 4lettera a) del DPCM 3 novem­bre 2020 di comu­ni­ca­re tale cir­co­stan­za median­te auto­cer­ti­fi­ca­zio­ne spe­ci­fi­can­do il luo­go e la data di pro­ve­nien­za, il moti­vo dell’ ingres­so e la cir­co­stan­za di ave­re o meno il pro­prio medi­co di medi­ci­na gene­ra­le o il pedia­tra di fami­glia in uno dei comu­ni dell’Isola d’Elba. L’autocertificazione così com­pi­la­ta dovrà esse­re tra­smes­sa via mail al seguen­te indi­riz­zo reca­pi­ta­ta a mano all’ufficio del­la Poli­zia Muni­ci­pa­le;

2)a tut­te le per­so­ne che si tro­va­no nel­la sopra descrit­ta con­di­zio­ne di effet­tua­re un perio­do di qua­ran­te­na fidu­cia­ria di 10 gior­ni a par­ti­re dal­la data di usci­ta dai ter­ri­to­ri sot­to­po­sti alle cita­te restri­zio­ni o, in alter­na­ti­va, di dispor­re del refer­to nega­ti­vo al tam­po­ne mole­co­la­re o test sie­ro­lo­gi­co anti covid-19 effet­tua­ti al mas­si­mo nei tre pre­ce­dent il’arrivo sull’isola. Resta­no esclu­si colo­ro che giun­go­no nel ter­ri­to­rio comu­na­le per moti­vi di lavo­ro, neces­si­tà o salu­te e che per tali moti­vi vi per­man­ga­no per il tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio, non­ché colo­ro che sono sog­get­ti a pen­do­la­ri­smo quo­ti­dia­no per moti­vi di lavo­ro, di salu­te, di stu­dio o di altra neces­si­tà non­ché per dove­ri d’ufficio.

Ricor­da:

che gli spo­sta­men­ti da comu­ne a comu­ne all’interno del­la Regio­ne Tosca­na con mez­zi pub­bli­ci o pri­va­ti sono con­sen­ti­ti esclu­si­va­men­te per com­pro­va­te esi­gen­ze lavo­ra­ti­ve o situa­zio­ni di neces­si­tà ovve­ro per moti­vi di salu­te. Si ricor­da altre­sì a tut­ta la popo­la­zio­ne, sia resi­den­te che non, l’assoluto rispet­to del­le nor­me anti con­ta­gio e le san­zio­ni che com­por­ta la non osser­van­za del­le stes­se.

Dispo­ne:

La tra­smis­sio­ne imme­dia­ta tra­mi­te posta pec, del­la pre­sen­te ordi­nan­za ai seguen­ti sog­get­ti:

- Poli­zia Muni­ci­pa­le di Rio

- Com­mis­sa­ria­to di Poli­zia di Por­to­fer­ra­io

- Sta­zio­ne Cara­bi­nie­ri di Rio;

- Com­pa­gnia Cara­bi­nie­ri di Por­to­fer­ra­io

- Com­pa­gnia Guar­dia di Finan­za di Por­to­fer­ra­io

- Pre­fet­tu­ra di Livor­no e Uffi­cio stac­ca­to dell’Elba

Rispondi