Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

La 5ª AFM incontra le istituzioni: due giornate tra Banca d’Italia e Camera dei Deputati Educazione civica in prima linea: un viaggio formativo nel cuore dello Stato

Scrit­to dal prof. Giu­sep­pe Cun­ti- addet­to stam­pa dell’ITCG Cer­bo­ni 

Mar­te­dì 1 apri­le, una gior­na­ta desti­na­ta a resta­re impres­sa nel­la memo­ria degli stu­den­ti del­la clas­se 5ª AFM: accom­pa­gna­ti dal docen­te Achil­le Bruz­zi Alie­ti e dal­la con­su­len­te esper­ta ester­na del­la scuo­la dott.ssa Anna Maria Con­te­sta­bi­le, i ragaz­zi han­no avu­to l’opportunità uni­ca di visi­ta­re Palaz­zo Koch, sede del­la Ban­ca d’Italia.
Un’occasione dav­ve­ro ecce­zio­na­le, con­si­de­ran­do che il pre­sti­gio­so palaz­zo, sede ope­ra­ti­va del­la Dire­zio­ne del­la Ban­ca d’Italia, è nor­mal­men­te chiu­so alle visi­te. Gli stu­den­ti sono sta­ti accol­ti e gui­da­ti dal capo del ceri­mo­nia­le, dott. Mas­si­mo Tava­ni, e han­no assi­sti­to a una lezio­ne di poli­ti­ca mone­ta­ria che ha offer­to loro uno sguar­do pri­vi­le­gia­to sul­le dina­mi­che eco­no­mi­che e finan­zia­rie del nostro Pae­se.
A ren­de­re l’esperienza anco­ra più memo­ra­bi­le è sta­to l’incontro con il Gover­na­to­re del­la Ban­ca d’Italia, che, pur impe­gna­to in una riu­nio­ne del Diret­to­rio, ha tro­va­to il tem­po per incon­tra­re i ragaz­zi e augu­ra­re loro il meglio in vista dell’ormai immi­nen­te Esa­me di Sta­to. Un gesto di gran­de cor­te­sia e atten­zio­ne ver­so i gio­va­ni, che ha col­pi­to pro­fon­da­men­te tut­ti i pre­sen­ti.
Il gior­no suc­ces­si­vo, la 5ª AFM ha avu­to un’ulteriore ecce­zio­na­le oppor­tu­ni­tà: l’accesso alla Came­ra dei Depu­ta­ti, dove ha potu­to assi­ste­re alla sedu­ta mat­tu­ti­na. A dare il ben­ve­nu­to agli stu­den­ti sono sta­ti l’On. Emi­lia­no Fos­si e l’On. Mar­co Simia­ni, che si sono reca­ti appo­si­ta­men­te sul pal­chet­to per salu­ta­re i ragaz­zi e con­di­vi­de­re con loro que­sto impor­tan­te momen­to.
Due gior­na­te inten­se, ric­che di emo­zio­ni e di espe­rien­ze rare, che han­no per­mes­so agli stu­den­ti di toc­ca­re con mano le isti­tu­zio­ni del Pae­se, viven­do un’opportunità for­ma­ti­va e uma­na dal valo­re ine­sti­ma­bi­le. Un viag­gio tra le eccel­len­ze ita­lia­ne che reste­rà sen­za dub­bio nel cuo­re e nel­la men­te del­la 5ª AFM.

Rispondi