Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Traghetti: Landi (Lega), Agevolazioni tariffarie per insegnanti, sanitari e società sportive ancora in alto mare per colpa dell’inerzia della sinistra che governa la regione

“Il per­so­na­le sco­la­sti­co che lavo­ra all’Elba ma non è resi­den­te sull’isola ha pie­na­men­te ragio­ne. Come han­no ragio­ne i medi­ci e gli infer­mie­ri e gli atle­ti che devo­no dispu­ta­re gare all’Elba: rico­no­sce­re a que­ste cate­go­rie age­vo­la­zio­ni tarif­fa­rie sui tra­ghet­ti è sacro­san­to. Se ad oggi, dopo cen­to gior­ni, nul­la è sta­to fat­to la col­pa è di chi non ha mos­so un dito di fron­te alle segna­la­zio­ni, alle riven­di­ca­zio­ni, e per­si­no ad atti discus­si in Con­si­glio regio­na­le. In que­sti gior­ni ci stia­mo con­fron­tan­do su una mia mozio­ne di novem­bre sul­le age­vo­la­zio­ni: la mag­gio­ran­za non gio­chi alla meno e accol­ga la pro­po­sta”.
Così il con­si­glie­re regio­na­le del­la Lega Mar­co Lan­di.
“Oltre alla mozio­ne, nata per rispon­de­re alle esi­gen­ze del per­so­na­le sani­ta­rio e poi este­sa alle socie­tà spor­ti­ve e al per­so­na­le sco­la­sti­co, vale la pena ricor­da­re che sono pas­sa­ti qua­si tre mesi dal­la rispo­sta dell’assessore regio­na­le ai Tra­spor­ti Ste­fa­no Bac­cel­li a una mia inter­ro­ga­zio­ne con cui sol­le­ci­ta­vo la Regio­ne a ripri­sti­na­re le due cor­se sop­pres­se e ripri­sti­na­re e inse­ri­re nel nuo­vo con­trat­to di ser­vi­zio gli scon­ti resi­den­ti ad alcu­ne fasce di cit­ta­di­ni. L’assessore rispo­se quan­ti­fi­can­do i costi: cir­ca 300mila euro com­ples­si­vi, di cui 150mila per i lavo­ra­to­ri del­la scuo­la. Poco, pochis­si­mo per il bilan­cio regio­na­le, ma tan­tis­si­mo per chi vie­ne all’Elba per lavo­ro o per atti­vi­tà di gran­de rile­van­za socia­le. In qua­si tre mesi nes­sun pas­so avan­ti sul­le age­vo­la­zio­ni, come peral­tro nien­te si sa del­la gara. Sin dal­la pros­si­ma sedu­ta insi­ste­rò affin­ché la Regio­ne si impe­gni a stan­zia­re la cifra neces­sa­ria per copri­re que­sti scon­ti tarif­fa­ri, a tute­la del­le per­so­ne che ven­go­no a lavo­ra­re all’Elba e più in gene­ra­le a tut­ta la comu­ni­tà”, con­clu­de Lan­di.

Rispondi