Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Olimpiadi del riciclaggio. Insolita sfida fra i bambini delle scuole primarie dell’Elba

Sul ter­re­no del cam­po da rug­by inso­li­ta sfi­da fra i bam­bi­ni del­le scuo­le pri­ma­rie dell’elba per la mani­fe­sta­zio­ne con­clu­si­va del­le “OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO”.
Pre­sen­ti oltre 200 alun­ni in rap­pre­sen­tan­za di 46 clas­si del ter­ri­to­rio.
La cor­sa nei sac­chi alla cac­cia dei rifiu­ti, la ricer­ca del­le car­te del­la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta con il colo­re sba­glia­to, la sche­da didat­ti­ca e la veri­fi­ca a sor­pre­sa: sono solo alcu­ni dei gio­chi che sta­ma­ni 12 clas­si del­le scuo­le pri­ma­rie dell’Isola dell’Elba han­no affron­ta­to nel cor­so del­la mani­fe­sta­zio­ne con­clu­si­va del pro­get­to di edu­ca­zio­ne ambien­ta­le del­le “Olim­pia­di del Rici­clag­gio”.
La mani­fe­sta­zio­ne si è svol­ta in un’area appo­si­ta­men­te alle­sti­ta all’interno del cam­po da rub­gy di San Gio­van­ni, a Por­to­fer­ra­io.
Le Olim­pia­di del Rici­clag­gio sono il pro­get­to di edu­ca­zio­ne ambien­ta­le pro­po­sto da Esa al qua­le han­no ade­ri­to, nel cor­so dell’anno sco­la­sti­co che va con­clu­den­do­si, 46 clas­si per un tota­le di cir­ca 700 bam­bi­ni.
Sul­la base dei lavo­ri svol­ti dal­le clas­si nel cor­so dell’anno, la giu­ria del­le Olim­pia­di del Rici­clag­gio ha invia­to alla mani­fe­sta­zio­ne con­clu­si­va 12 clas­si: la plu­ri­clas­se I‑V del­la Pri­ma­ria Mar­cia­na, la III A e la III B del­la Pri­ma­ria Capo­li­ve­ri, la II A del­la Pri­ma­ria Capo­li­ve­ri, la II A del­la Pri­ma­ria Mar­co­ni di Rio, la IV B del­la Pri­ma­ria Cer­bo­ni di Por­to Azzur­ro, la IV A del­la Pri­ma­ria Cer­bo­ni di Por­to Azzur­ro, la I A del­la Pri­ma­ria Cer­bo­ni di Por­to Azzur­ro, la III del­la Pri­ma­ria Bra­schi di Mar­cia­na Mari­na, la IV del­la Pri­ma­ria Bra­schi di Mar­cia­na Mari­na, la I A del­la Pri­ma­ria San Roc­co Portoferraio,a II A e la II B del­la Pri­ma­ria San Roc­co di Por­to­fer­ra­io, la III A del­la Pri­ma­ria San Roc­co di Por­to­fer­ra­io.
A segui­to del­le atti­vi­tà svol­te e dei pun­teg­gi con­qui­sta­ti nel cor­so del­la mat­ti­na­ta, vin­ci­tri­ce dell’edizione 2024 del­le Olim­pia­di del Rici­clag­gio è sta­ta la IV B del­la Pri­ma­ria di Por­to Azzur­ro alla qua­le è anda­to un pre­mio in dena­ro del valo­re di 100 euro.
Per gli ela­bo­ra­ti svol­ti nel cor­so dell’anno, a segui­to degli inter­ven­ti nel­le clas­si cura­ti dal­le gui­de ambien­ta­li del Par­co dell’Arcipelago Tosca­no, pre­mi in dena­ro da 100 euro cia­scu­no sono sta­ti asse­gna­ti alla III A di San Roc­co Por­to­fer­ra­io e alla plu­ri­clas­se di Mar­cia­na.
Pre­mia­to anche un grup­po di clas­si del­le scuo­le medie di Por­to­fer­ra­io: II A, II E, I C, I B del­la Pasco­li.
A tut­ti i bam­bi­ni sono sta­ti con­se­gna­ti dei gad­get in ricor­do del­la gior­na­ta.
Un rin­gra­zia­men­to alle scuo­le arri­va dal pre­si­den­te di Esa Fran­ce­sco Gen­ti­li, e dal­la con­si­glie­ra Bru­nel­la Bri­ghet­ti: “Voglia­mo espri­me­re gra­ti­tu­di­ne alle scuo­le e agli inse­gnan­ti che anche quest’anno han­no par­te­ci­pa­to nume­ro­si, mostran­do una gran­de dispo­ni­bi­li­tà, e si sono impe­gna­ti con serie­tà e dedi­zio­ne per dif­fon­de­re fra i ragaz­zi mes­sag­gi vol­ti a miglio­ra­re la gestio­ne dei rifiu­ti e le rac­col­te dif­fe­ren­zia­te. Una buo­na qua­li­tà dei mate­ria­li rac­col­ti con le dif­fe­ren­zia­te è infat­ti indi­spen­sa­bi­le per il rici­clag­gio dei mate­ria­li rac­col­ti. Un rin­gra­zia­men­to anche ai nume­ro­si e pre­sti­gio­si spon­sor, che ci sup­por­ta­no e che ren­do­no pos­si­bi­le que­sta ini­zia­ti­va: oltre al Par­co dell’Arcipelago Tosca­no, L’Acqua dell’Elba, Comie­co, Con­fe­ser­cen­ti, Ban­ca dell’Elba, Asso­cia­zio­ne Alber­ga­to­ri, Con­f­com­mer­cio, Acqua Napo­leo­ne, InfoEl­ba”.

Rispondi