Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Si è svolto giovedì 9 Marzo, presso il ristorante La Caletta di Porto Azzurro, quello che, senza dubbio, è l’evento più solenne ed importante per un Club Rotariano: La visita del Governatore del Distretto di appartenenza

Sin dal pome­rig­gio, il Pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni, il segre­ta­rio Davi­de Pel­lic­cio­ni ed i Con­si­glie­ri del Rota­ry Club iso­la d’El­ba, han­no accol­to il gover­na­to­re del Distret­to 2071 Fer­nan­do Damia­ni e la sua assi­sten­te Susan­na Bia­gi­ni, per il con­sue­to incon­tro annua­le mira­to all’analisi inter­na del Club stes­so, dei suoi obbiet­ti­vi, dei risul­ta­ti rag­giun­ti e del­lo sta­to del­le ini­zia­ti­ve intra­pre­se o anco­ra da intra­pren­de­re a favo­re del­la nostra col­let­ti­vi­tà loca­le.
Un incon­tro fon­da­men­ta­le poi­ché, al di là dell’ufficialità, mira altre­sì a raf­for­za­re quel sen­so di appar­te­nen­za alla gran­de fami­glia Rota­rya­na dif­fu­sa in tut­to il mon­do.
Nel­la con­sue­ta con­vi­via­le tenu­ta­si la sera, Il Pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni, dopo il salu­to agli inter­ve­nu­ti, ha pre­so la paro­la ed ha rin­gra­zia­to per la pre­sen­za le isti­tu­zio­ni rota­ria­ne non­ché i nume­ro­si soci che han­no par­te­ci­pa­to alla con­vi­via­le. Ha inol­tre for­ni­to una bre­ve descri­zio­ne del­l’in­con­tro pome­ri­dia­no e sot­to­li­nea­to i ser­vi­ce rea­liz­za­ti dal Club duran­te la sua anna­ta. Dipoi ha cedu­to la paro­la al Gover­na­to­re Fer­nan­do Damia­ni il qua­le ha ini­zia­to il suo discor­so elo­gian­do ciò che lega i soci ed i club al Rota­ry tut­to: l’amicizia. Un sen­ti­men­to fon­da­men­ta­le che si rias­su­me in quel for­te lega­me tra per­so­ne dif­fe­ren­ti che, fio­ren­do come un soli­do vin­co­lo di affet­to, ger­mo­glia e cre­sce da semi nati dall’onestà, dal­la fidu­cia, dal­la sti­ma e dal­la leal­tà che cia­scun socio pro­va ver­so gli altri mem­bri. Ed è per tale ragio­ne che, l’amicizia rota­ria­na deve costan­te­men­te esse­re cura­ta e man­te­nu­ta come un teso­ro per­ché è pro­prio da que­sta “ener­gia” inter­na che si gene­ra altre­sì quel­la deci­sa volon­tà di ser­vi­re al meglio l’uomo, i suoi biso­gni e, in que­sto modo, la socie­tà in cui vive.
Di poi ha rias­sun­to l’annata del pre­si­den­te Pao­lo sot­to­li­nean­do l’importanza degli inter­ven­ti posti in esse­re dal Club sof­fer­man­do­si su due ser­vi­ce in par­ti­co­la­re:
Il pri­mo ine­ren­te alle ini­zia­ti­ve rea­liz­za­te in tema sani­ta­rio. Dal­le varie con­vi­via­li dedi­ca­te all’approfondimento di temi medi­ci di pri­ma­ria impor­tan­za, ai ser­vi­ce posti in esse­re a favo­re del­la col­let­ti­vi­tà qua­li, pri­mo tra tut­ti, le “Gior­na­te del Cuo­re”, orga­niz­za­te gra­zie anche alla col­la­bo­ra­zio­ne del­la Pub­bli­ca Assi­sten­za di Capo­li­ve­ri. Even­ti che han­no otte­nu­to un otti­mo riscon­tro da par­te dei cit­ta­di­ni. L’argomento gli ha inol­tre per­mes­so di ricor­da­re quan­to gran­de sia da sem­pre sta­ta l’attenzione del Rota­ry in que­sto set­to­re. Un set­to­re che lo ha visto for­te­men­te impe­gna­to nel­la lot­ta alla polio, ad esem­pio. Una con­ti­nua bat­ta­glia che anco­ra oggi non pos­sia­mo dichia­ra­re vin­ta. Infat­ti, sono recen­ti alcu­ne mor­ti per tale infe­zio­ne in diver­se par­ti del mon­do. Costan­ti cam­pa­nel­li di allar­me ai qua­li il Rota­ry ha sem­pre rispo­sto e sem­pre rispon­de­rà con deci­sio­ne e tem­pe­sti­vi­tà.
Sul­la stes­sa linea, Il Gover­na­to­re ha inol­tre sot­to­li­nea­to i bene­fi­ci effet­ti dei Fon­di Disa­stri. Fon­di tem­po­ra­nei appo­si­ta­men­te isti­tui­ti dal­la Rota­ry Fon­da­tion per for­ni­re assi­sten­za in caso si disa­stri natu­ra­li e non, che han­no con­sen­ti­to ai sin­go­li club di attua­re ini­zia­ti­ve per soste­ne­re, ad esem­pio, la popo­la­zio­ne Ucrai­na col­pi­ta dal­la guer­ra.
Il secon­do ser­vi­ce richia­ma­to dal Gover­na­to­re è sta­to l’attento coin­vol­gi­men­to che il Club elba­no ha rivol­to alle nuo­ve gene­ra­zio­ni. In par­ti­co­la­re ha richia­ma­to il suc­ces­so otte­nu­to nel­le scuo­le dell’incontro sull’Intelligenza Arti­fi­cia­le, il con­cor­so a tema pro­po­sto dal Rota­ry elba­no che ha visto la recen­te pre­mia­zio­ne di quat­tro stu­den­ti del liceo e la par­te­ci­pa­zio­ne ed il gra­di­to suc­ces­so otte­nu­to sem­pre dagli stu­den­ti elba­ni pre­mia­ti a Tori­no, al “pre­mio Lega­li­tà e cul­tu­ra dell’Etica”.
Duran­te la con­vi­via­le è inter­ve­nu­ta anche la moglie del Gover­na­to­re, Sig.ra Mar­ghe­ri­ta, la qua­le ha illu­stra­to il pro­get­to “Libel­lu­la” fina­liz­za­to ad una rac­col­ta fon­di da desti­na­re all’ac­qui­sto di let­ti­ni elet­tri­ci per don­ne disa­bi­li. Let­ti­ni da desti­na­re nei pron­to soc­cor­so in par­ti­co­la­re ed ovun­que ci sia neces­si­tà di tale ser­vi­zio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi