Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Complimenti a Sofia Canovaro eletta Presidente del Parlamento degli studenti

La neo­pre­si­den­te: “Il PRS deve ave­re un ruo­lo atti­vo all’interno del­la vita sco­la­sti­ca di 160mila stu­den­ti degli isti­tu­ti secon­da­ri di secon­do gra­do in Tosca­na”.
Sedu­ta di inse­dia­men­to, que­sta mat­ti­na, vener­dì 24 novem­bre, nell’Aula con­si­lia­re di palaz­zo del Pega­so del Par­la­men­to degli stu­den­ti. È Sofia Cano­va­ro, dell’Istituto sta­ta­le di istru­zio­ne Fore­si di Por­to­fer­ra­io la nuo­va pre­si­den­te del PRS, elet­ta al secon­do tur­no con 36 voti dopo esse­re anda­ta al bal­lot­tag­gio con Giu­lia Pao­ler­cio del Cico­gni­ni di Pra­to.

Elet­ti anche i due vice­pre­si­den­ti: Anna Pel­let­ti del liceo Car­duc­ci di Luc­ca e Gio­van­ni Car­pi­tel­li del liceo Gali­leo di Firen­ze.
Ad apri­re l’assemblea l’intervento del pre­si­den­te del Con­si­glio regio­na­le Anto­nio Maz­zeo che ha salu­ta­to i ragaz­zi “incon­trar­vi è un po’ come guar­da­re in fac­cia il futu­ro e ci ser­vi­rà a capi­re come voi lo imma­gi­na­te” – ha det­to il pre­si­den­te, ricor­dan­do Tosca­na 2050, il pro­get­to del Con­si­glio regio­na­le che ha l’obiettivo di dise­gna­re un futu­ro desi­de­ra­bi­le, anti­ci­pan­do il pro­gres­so e non suben­do­lo.
E poi, il pen­sie­ro va alle don­ne vit­ti­me di vio­len­ze e, a ricor­dar­lo un paio di scar­pe ros­se al cen­tro dell’aula con­si­lia­re “doma­ni – ha aggiun­to Maz­zeo — la Gior­na­ta inter­na­zio­na­le con­tro la vio­len­za sul­le don­ne ma io non chie­do minu­ti di silen­zio o di rumo­re, ma fac­cio un appel­lo a voi gio­va­ni, soprat­tut­to ai ragaz­zi: non basta indi­gnar­si di fron­te alle mani­fe­sta­zio­ni più pla­tea­li del­la vio­len­za di gene­re”, “se sap­pia­mo di casi di vio­len­za denun­cia­mo­lo, la vio­len­za non è solo il fem­mi­ni­ci­dio, ma anche quel­le che spes­so ven­go­no defi­ni­te goliar­da­te”.
Il pre­si­den­te si rivol­ge ai gio­va­ni par­la­men­ta­ri “ave­te il com­pi­to di rap­pre­sen­ta­re demo­cra­ti­ca­men­te la popo­la­zio­ne stu­den­te­sca del­la Tosca­na. Ela­bo­re­re­te pro­po­ste, rap­por­ti e rela­zio­ni da pre­sen­ta­re ai deci­so­ri poli­ti­ci su temi di inte­res­se e di attua­li­tà del mon­do gio­va­ni­le”.
“L’impegno deve esse­re cora­le, auten­ti­co e aper­to per far sì che il vostro doma­ni sia miglio­re in ter­mi­ni di occu­pa­zio­ne, di qua­li­tà del­la vita e del­l’am­bien­te, di cre­sci­ta dei dirit­ti e del­la cono­scen­za, di pace e di inte­gra­zio­ne tra i popo­li”.
Maz­zeo con­ti­nua, auspi­can­do una Tosca­na “dove una bam­bi­na che nasce a Zeri abbia gli stes­si dirit­ti, ser­vi­zi e oppor­tu­ni­tà di un bam­bi­no che nasce a Firen­ze”. “Vor­rei che la Tosca­na diven­tas­se la regio­ne più green d’Europa”, “una Tosca­na dove il Gen­der Gap non esi­stes­se più”.
“Una Tosca­na che non lascia indie­tro nes­su­no e che sap­pia offri­re un wel­fa­re moder­no soprat­tut­to ai gio­va­ni, per dar loro sta­bi­li­tà e pro­spet­ti­ve di futu­ro”.
“Sono con­ten­ta del­la legi­sla­tu­ra che abbia­mo ini­zia­to – ha det­to la neo­pre­si­den­te Cano­va­ro – ho visto nuo­vi par­la­men­ta­ri mol­to atti­vi e sono sicu­ra che ver­ran­no fuo­ri tan­ti pro­get­ti. Il Par­la­men­to deve ave­re un ruo­lo atti­vo all’interno del­la vita sco­la­sti­ca di 160mila stu­den­ti degli isti­tu­ti secon­da­ri di secon­do gra­do in Tosca­na”. “Spe­ria­mo di rea­liz­za­re even­ti e pro­po­ste di leg­ge – con­ti­nua Cano­va­ro – che rie­sca­no a rap­pre­sen­ta­re e a riflet­te­re quei valo­ri che sono cari agli stu­den­ti che noi rap­pre­sen­tia­mo, temi come la vio­len­za, anche ver­ba­le e di gene­re”.
Il Par­la­men­to regio­na­le degli stu­den­ti, isti­tui­to con la leg­ge regio­na­le 34 del 2011, resta in cari­ca due anni ed è com­po­sto da ses­san­ta mem­bri, di cui cin­quan­ta elet­ti dal­la popo­la­zio­ne stu­den­te­sca del­le scuo­le e die­ci nomi­na­ti dal­le con­sul­te pro­vin­cia­li degli stu­den­ti.

Rispondi