Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dillo all’Edicola: No alla Sezione Musicale per la media Pascoli? Vieni a firmare la petizione

Non si arren­do­no i geni­to­ri di Por­to­fer­ra­io. Non accet­ta­no il no ad un’ulteriore sezio­ne musi­ca­le per la scuo­la media Pasco­li. Non si fer­ma­no davan­ti ai silen­zi, alle scu­se, ai rim­pal­li di respon­sa­bi­li­tà, alle alza­te di spal­le che han­no rice­vu­to in que­sti mesi. Dopo aver chie­sto alla Diri­gen­te sco­la­sti­ca, aver scrit­to al prov­ve­di­to­ra­to, aver chie­sto aiu­ti ai poli­ti­ci loca­li, han­no avu­to un’altra idea. “So che ormai è tar­di e che per il pros­si­mo anno sco­la­sti­co ormai, pro­ba­bil­men­te, i gio­chi sono fat­ti, ma voglio inse­gna­re a mia figlia a non arren­der­si e a lot­ta­re per quel­lo che desi­de­ra” ha det­to una mam­ma di una del­le alun­ne iscrit­te. Da que­sta volon­tà è nata una rac­col­ta fir­me: l’ultimo gesto pri­ma del­la resa fina­le.  La sto­ria è nota: dopo l’esclusione, lo scor­so anno, dall’indirizzo musi­ca­le di cir­ca una doz­zi­na di ragaz­zi, le iscri­zio­ni per il pros­si­mo set­tem­bre, sono addi­rit­tu­ra sta­te 49, segno che il pro­get­to fun­zio­na e che ha ormai con­qui­sta­to le fami­glie. Ma i sol­di per una sezio­ne in più (taglia­ta ormai da 2 anni), non ci sono o non si tro­va­no. “In un ter­ri­to­rio come il nostro che ha dato i nata­li a per­so­nag­gi come Giu­sep­pe Pie­tri e Rena­to Cio­ni- si leg­ge nel­la peti­zio­ne- la musi­ca può esse­re con­si­de­ra­ta ele­men­to cul­tu­ra­le con­ge­ni­to, e nell’isola dove l’offerta for­ma­ti­va e cul­tu­ra­le con­ti­nua ad esse­re caren­te, mal­gra­do gli sfor­zi con­ti­nui del­le ammi­ni­stra­zio­ni loca­li, la musi­ca può esse­re un gran­de sup­por­to, e può esse­re “por­ta­tri­ce sana” di aggre­ga­zio­ne e bel­lez­za per le nuo­ve gene­ra­zio­ni.” E anco­ra: “Ci aspet­tia­mo che le isti­tu­zio­ni appog­gi­no la nostra richie­sta di geni­to­ri affin­ché il musi­ca­le abbia due sezio­ni per poter rispon­de­re ai desi­de­ri di mol­te fami­glie. In tut­te le scuo­le di ogni ordi­ne e gra­do, di que­sta com­ples­sa real­tà ter­ri­to­ria­le la musi­ca andreb­be accol­ta e poten­zia­ta, non taglia­ta e sacri­fi­ca­ta, anche per­ché, può esse­re uno stru­men­to for­te con­tro la disper­sio­ne sco­la­sti­ca di cui pur­trop­po l’Elba ha un alto tas­so.” “Quan­do un ter­ri­to­rio come il nostro per­de un’opportunità così ‑ha aggiun­to infi­ne un altro geni­to­re – è tut­ta l’isola che vie­ne scon­fit­ta e umi­lia­ta. Noi non ci stia­mo e spe­ria­mo che a fir­ma­re sia­no in tan­ti, a par­ti­re pro­prio da l mon­do del­la scuo­la e del­le fami­glie. Oggi è toc­ca­to ai nostri ragaz­zi per­de­re una bel­la oppor­tu­ni­tà, e doma­ni?”

L’Elba rispon­de­rà a que­sto appel­lo? Chi voles­se far­lo potrà recar­si pres­so la tabac­che­ria “Non solo fumo” di Por­to­fer­ra­io dove sarà pos­si­bi­le leg­ge­re l’intera peti­zio­ne e fir­mar­la.

Rispondi