Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

  Due su due: i Mascalzoni espugnano la fortezza del Rugby Rufus

Secon­da par­ti­ta di cam­pio­na­to osti­ca per i nero-ver­di, in par­ti­ta solo nel secon­do tem­po. For­ma­zio­ne rima­neg­gia­ta per i Mascal­zo­ni del Cana­le, ospi­ti del Rug­by Rufus redu­ci da una soli­da vit­to­ria nel­la pri­ma gior­na­ta di cam­pio­na­to. L’inizio del­la par­ti­ta è mol­to equi­li­bra­to, i ragaz­zi di Vol­pi e Bel­luc­ci pren­do­no l’iniziativa con alcu­ne gio­ca­te al lar­go sui tre-quar­ti ma i Rufus sono bra­vi a spe­gne­re que­ste sor­ti­te con plac­cag­gi effi­ca­ci nel­le pri­me fasi di gio­co. I Mascal­zo­ni inve­ce, com­pli­ce come det­to pri­ma la for­ma­zio­ne con nume­ro­si atle­ti fuo­ri ruo­lo, sem­bra­no voler rischia­re poco, met­ten­do però a repen­ta­glio il loro gio­co carat­te­riz­za­to da un rit­mo velo­ce.
Nono­stan­te il rit­mo spez­za­to dai nume­ro­si fal­li i Mascal­zo­ni gua­da­gna­no ter­re­no, fino a segna­re una meta alla ban­die­ri­na con Van­ni. Le fasi sta­ti­che, soprat­tut­to le tou­che, sono domi­na­te dai nero-ver­di, ma sono nume­ro­si i fal­li com­mes­si, infat­ti i padro­ni di casa rie­sco­no ad accor­cia­re le distan­ze con un cal­cio di puni­zio­ne.
Ma più il gio­co entra nel vivo più la con­fi­den­za tra i nostri ragaz­zi aumen­ta, per­met­ten­do così di rischia­re qual­che pal­lo­ne più deci­si­vo che man­da final­men­te in meta Pao­let­ti dopo una serie di buo­ne azio­ni per­so­na­li (tra­sfor­ma­zio­ne Van­ni). Si con­clu­de quin­di la pri­ma fra­zio­ne di gio­co su 3 a 12 per i Mascal­zo­ni.
Il van­tag­gio non rispec­chia le qua­li­tà del­la fran­chi­gia, ci sono gio­ca­to­ri di qua­li­tà sui tre quar­ti ed il pac­chet­to di mischia è mol­to soli­do. Gli alle­na­to­ri ricom­pat­ta­no la squa­dra, il pub­bli­co dei soste­ni­to­ri dei Mascal­zo­ni fa sen­ti­re la pro­pria voce e i nostri ragaz­zi tor­na­no in cam­po con un atteg­gia­men­to diver­so.
La squa­dra ades­so com­met­te meno fal­li e adot­ta un gio­co più sem­pli­ce, ma allo stes­so tem­po effi­ca­ce. Dopo pochi minu­ti Leon­ci­ni con­clu­de una azio­ne cora­le e va in meta con una bel­la per­cus­sio­ne, poi tra­sfor­ma­ta da Van­ni. La par­ti­ta è a sen­so uni­co ades­so, infat­ti poco dopo arri­va­no le mete di Oret­ti, uno dei pro­ta­go­ni­sti di que­sta par­ti­ta, e di Pas­san­te C. che segna poco dopo l’ingresso dal­la pan­chi­na bucan­do la dife­sa avver­sa­ria. Tri­pli­ce fischio dell’arbitro Ric­cuc­ci, risul­ta­to fina­le 31 a 3 per i Mascal­zo­ni del Cana­le. Pros­si­mo appun­ta­men­to ed ulti­ma par­ti­ta di giro­ne per i Senio­res, dome­ni­ca 23 in casa del Rug­by Luc­ca.

La for­ma­zio­ne: Oret­ti, Rra­ga­mi, Domi­ni­ci, Gian­fal­do­ni, Cam­bi, Cat­ta, Casi­ni, Puli­ti, Anno­vi, Van­ni, Orsuc­ci, Ric­ciar­di, Leon­ci­ni, Sani­tà, Pao­let­ti, Ciul­li, Pas­san­te C., Bati­sto­ni, Noce, Bet­ti­ni.

Gli alle­na­to­ri: Bel­luc­ci, Vol­pi, Gio­mi.

Rispondi