Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

“Parole in clessidra”: Niente da vedere, tutto da ascoltare. A Mardilibri arriva Marco Belli

Nel for­mat più popo­la­re e lon­ge­vo del­la libre­ria di Piaz­za Del­la Repub­bli­ca a Por­to­fer­ra­io, i 45 minu­ti di Paro­le in Cles­si­dra, scan­di­ti dai gra­nel­li di sab­bia, gio­ve­dì 14 luglio alle ore 19 arri­va il Diret­to­re arti­sti­co di Elba Book Festi­val (man­ca una man­cia­ta di gior­ni all’o­pe­ning del­l’e­di­zio­ne 2022!), Mar­co Bel­li, in veste di foto­gra­fo e co-auto­re, insie­me a San­dro Abruz­ze­se, di “Nien­te da vede­re – cro­na­che dal Pole­si­ne altri spa­zi scon­fi­na­ti”.
Un rac­con­to per imma­gi­ni, pub­bli­ca­to da Rub­bet­ti­no, quel­lo del fer­ra­re­se D.o.c Bel­li, clas­se 1975, e del gior­na­li­sta, nato a Napo­li, auto­re di Mez­zo­gior­no Pada­no e Casa­per­Ca­sa.
Un testo estre­ma­men­te sug­ge­sti­vo quel­lo che scor­re fra inchio­stro e imma­gi­ni e si fa leg­ge­re come un’in­ten­sa, pro­fon­da ed istrut­ti­va novel­la, una di quel­le che pote­va­no rac­con­ta­re i non­ni nei cer­chi di sedie, in veglia, nel­le aie dei casa­li di cam­pa­gna.
Sto­rie di ieri, vol­ti di oggi: un Pole­si­ne rac­con­ta­to attra­ver­so i bivi e la segna­le­ti­ca, le ombre di una clas­se poli­ti­ca e diri­gen­te che spes­so, per inte­res­se o incu­ria, ha abban­do­na­to i luo­ghi, gli spa­zi, la gen­te, in nome del pro­fit­to.
Un rac­con­to che arri­va a colo­ri niti­di anche se in bian­co e nero, una stra­da di aned­do­ti, odo­ri, tra il Po, il Reno e una cita­zio­ne di Vasco Bron­di, in quel­la Pia­nu­ra che duran­te il silen­zio pan­de­mi­co, pro­prio nei gior­ni in cui, a più ripre­se, è sta­to rac­col­to e scat­ta­to que­sto pro­get­to, sem­bra­va più che mai “urla­re” a tut­ti quan­to biso­gno c’è di tes­se­re con l’im­ma­gi­na­rio e la spe­ran­za un pae­sag­gio nuo­vo e rigo­glio­so, den­tro di noi, sopra i tet­ti di Fer­ra­ra, nel­le case degli altri. Un pae­sag­gio di rin­no­va­ti stu­po­ri e pae­si che soprav­vi­vo­no a tut­to, sem­pre, mal­gra­do, eppu­re.
A far gli ono­ri di casa, doma­ni sera, la libra­ia Sil­via Boa­no e al ter­mi­ne del­la pre­sen­ta­zio­ne sarà pos­si­bi­le con­su­ma­re un ape­ri­ti­vo, in col­la­bo­ra­zio­ne con la trat­to­ria La Bar­ca del­le mat­te.
Una sera­ta dav­ve­ro imper­di­bi­le fir­ma­ta Mar­di­li­bri: appun­ta­men­to alle 19 in Piaz­za del­la Repub­bli­ca a Por­to­fer­ra­io.

Rispondi