Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

A Capoliveri via al bando straordinario per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione. L’assessore al sociale Cuneo “Una misura necessaria per fronteggiare la crisi economica che ha colpito molte famiglie”  

L’amministrazione comu­na­le di Capo­li­ve­ri, gui­da­ta dal sin­da­co Andrea Gel­si in que­ste ore ha dato il via ad una nuo­va misu­ra per con­tra­sta­re le con­se­guen­ze socio eco­no­mi­che deri­van­ti dall’emergenza epi­de­mio­lo­gi­ca dovu­ta alla dif­fu­sio­ne del Coro­na­vi­rus.

Gra­zie ai fon­di stan­zia­ti dal­la Regio­ne Tosca­na e in attua­zio­ne del­la deli­be­ra regio­na­le n. 442 del 2020, il comu­ne di Capo­li­ve­ri con deter­mi­na­zio­ne n. 330 del 16.04.2020 ha, dun­que, pub­bli­ca­to il ban­do per il soste­gno al paga­men­to del cano­ne di loca­zio­ne con­se­guen­te all’emergenza sani­ta­ria da Covid-19.

Il ban­do è rivol­to ai lavo­ra­to­ri dipen­den­ti e auto­no­mi che in con­se­guen­za dell’emergenza coro­na­vi­rus abbia­no ces­sa­to, ridot­to o sospe­so la loro atti­vi­tà o il pro­prio rap­por­to di lavo­ro, con una con­se­guen­te dimi­nu­zio­ne del red­di­to del nucleo fami­lia­re in misu­ra non infe­rio­re al 30%.

“Si trat­ta di un prov­ve­di­men­to fon­da­men­ta­le – spie­ga l’assessore al socia­le Loren­zo Cuneo – per l’aiuto a tut­te quel­le fami­glie che, in con­se­guen­za dell’epidemia che stia­mo viven­do, si tro­va­no in dif­fi­col­tà eco­no­mi­ca”

Pos­so­no acce­de­re al ban­do i lavo­ra­to­ri resi­den­ti nel Comu­ne di Capo­li­ve­ri e tito­la­ri di con­trat­to di loca­zio­ne per abi­ta­zio­ne prin­ci­pa­le nel ter­ri­to­rio comu­na­le di Capo­li­ve­ri, di natu­ra non tran­si­to­ria, rego­lar­men­te regi­stra­to e in rego­la con il paga­men­to dell’imposta di regi­stro.

La doman­da può esse­re inol­tra­ta se il sog­get­to richie­den­te si tro­va in pos­ses­so di model­lo ISE (non ISEE) del nucleo fami­lia­re non supe­rio­re ad Euro 28.684,36. Il dato rela­ti­vo al red­di­to può esse­re atte­sta­to con cer­ti­fi­ca­zio­ne ISE 2019 o com­pi­lan­do la DSU 2020 (indi­can­do nel­la doman­da gli estre­mi del Pro­to­col­lo INPS).

I bene­fi­cia­ri del­la misu­ra straor­di­na­ria potran­no pre­sen­ta­re istan­za anche per il ban­do Con­tri­bu­to Affit­to 2020, che sarà pub­bli­ca­to a bre­ve. La som­ma ero­ga­ta qua­le “misu­ra straor­di­na­ria” ver­rà sot­trat­ta dall’importo spet­tan­te in base al ban­do ordi­na­rio affit­to 2020.

Il modu­lo di doman­da sca­ri­ca­bi­le sul sito del Comu­ne di Capo­li­ve­ri, può esse­re invia­to on line oppu­re con­se­gna­to, in via straor­di­na­ria (se non è pos­si­bi­le acces­so a inter­net) pre­vio appun­ta­men­to con l’Ufficio Ser­vi­zi Socia­li del Comu­ne di Capo­li­ve­ri.

La doman­da dovrà per­ve­ni­re all’ente inde­ro­ga­bil­men­te entro il gior­no 6 mag­gio ore 13,00.

Con­si­de­ra­ta la mole di traf­fi­co tele­fo­ni­co con­se­guen­te all’emergenza COVID-19 e alla chiu­su­ra al pub­bli­co del Comu­ne, si invi­ta­no i cit­ta­di­ni a usa­re, ove pos­si­bi­le,  la posta elet­tro­ni­ca, attra­ver­so la qua­le sarà data rispo­sta a tut­ti: 
.

In alter­na­ti­va: 0565/967646–967611

 

 

 

 

Rispondi