Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

L’Istituto Cerboni entra in STEM UP: laboratori e intelligenza artificiale per ridurre il divario di genere

Anche l’Istituto Cer­bo­ni è tra le scuo­le pro­ta­go­ni­ste di STEM UP, il pro­get­to dedi­ca­to a raf­for­za­re l’orientamento e la for­ma­zio­ne nel­le disci­pli­ne STEM (Scien­za, Tec­no­lo­gia, Inge­gne­ria e Mate­ma­ti­ca) in Tosca­na, Ligu­ria e Pie­mon­te.
Pre­sen­ta­to al Museo degli Stru­men­ti di Fisi­ca dell’Università di Pisa, il pro­get­to – finan­zia­to con 600.000 euro dal Fon­do per la Repub­bli­ca Digi­ta­le – pro­po­ne meto­do­lo­gie didat­ti­che inno­va­ti­ve, con focus su intel­li­gen­za arti­fi­cia­le gene­ra­ti­va, soste­ni­bi­li­tà ambien­ta­le e inclu­sio­ne.
Il per­cor­so dure­rà fino a giu­gno 2026 e si arti­co­la in cin­que labo­ra­to­ri tema­ti­ci, che spa­zia­no dal­la tran­si­zio­ne digi­ta­le alle sfi­de ambien­ta­li, fino all’intelligenza arti­fi­cia­le appli­ca­ta alla scuo­la.
Per l’Istituto Cer­bo­ni di Por­to­fer­ra­io par­te­ci­pa­no le clas­si 2INF e 3INF, gui­da­te dal­la prof.ssa Chioc­chi e dal prof.Messina.
In que­sta pri­ma fase si sta lavo­ran­do al desi­gn col­la­bo­ra­ti­vo dei labo­ra­to­ri, insie­me alle altre scuo­le coin­vol­te e ai docen­ti dell’Università di Pisa (Dipar­ti­men­ti di Fisi­ca e Far­ma­cia). I labo­ra­to­ri si ter­ran­no nel pri­mo qua­dri­me­stre del 2025/26.
Obiet­ti­vo cen­tra­le del pro­get­to è ridur­re il diva­rio di gene­re nel­le mate­rie scien­ti­fi­che: un’urgenza con­fer­ma­ta dai nume­ri euro­pei, ma visi­bi­le anche nel­la nostra scuo­la, dove nel­le cin­que clas­si dell’indirizzo infor­ma­ti­co sono iscrit­te solo cin­que ragaz­ze.

Scrit­to dal prof. Giu­sep­pe Cun­ti- addet­to stam­pa dell’ITCG Cer­bo­ni 

Rispondi