Anche l’Istituto Cerboni è tra le scuole protagoniste di STEM UP, il progetto dedicato a rafforzare l’orientamento e la formazione nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in Toscana, Liguria e Piemonte.
Presentato al Museo degli Strumenti di Fisica dell’Università di Pisa, il progetto – finanziato con 600.000 euro dal Fondo per la Repubblica Digitale – propone metodologie didattiche innovative, con focus su intelligenza artificiale generativa, sostenibilità ambientale e inclusione.
Il percorso durerà fino a giugno 2026 e si articola in cinque laboratori tematici, che spaziano dalla transizione digitale alle sfide ambientali, fino all’intelligenza artificiale applicata alla scuola.
Per l’Istituto Cerboni di Portoferraio partecipano le classi 2INF e 3INF, guidate dalla prof.ssa Chiocchi e dal prof.Messina.
In questa prima fase si sta lavorando al design collaborativo dei laboratori, insieme alle altre scuole coinvolte e ai docenti dell’Università di Pisa (Dipartimenti di Fisica e Farmacia). I laboratori si terranno nel primo quadrimestre del 2025/26.
Obiettivo centrale del progetto è ridurre il divario di genere nelle materie scientifiche: un’urgenza confermata dai numeri europei, ma visibile anche nella nostra scuola, dove nelle cinque classi dell’indirizzo informatico sono iscritte solo cinque ragazze.
Scritto dal prof. Giuseppe Cunti- addetto stampa dell’ITCG Cerboni
