Sabato scorso la comunità di Rio ha accolto con entusiasmo l’arrivo di un nuovo defibrillatore semiautomatico, frutto di un’iniziativa congiunta tra il gruppo Fratres della provincia di Livorno e Castagneto Banca 1910. L’importante apparecchiatura medica, pensata per aumentare la sicurezza del territorio, è stata ufficialmente posizionata in piazza Mazzini durante una cerimonia partecipata e sentita.L’evento rientra in un piano più ampio promosso dai Fratres, che prevede la distribuzione di dodici defibrillatori in varie zone della provincia; quello di Rio rappresenta il quarto passo di questo percorso. La banca Castagneto 1910, attraverso il dottor Daniele Alberti – referente per l’Isola d’Elba – ha sostenuto attivamente l’iniziativa, evidenziando la sinergia tra il mondo del volontariato e quello bancario. A rappresentare il Comune c’era la dottoressa Valeria Barbagli, presidente del consiglio comunale, affiancata da vari esponenti politici locali, tra cui il consigliere Mirco Giordani, capogruppo dell’opposizione. Numerose anche le presenze istituzionali, con esponenti del clero, forze dell’ordine, associazioni locali e cittadini. Dopo un caloroso saluto introduttivo da parte di Roberto Antonini, presidente dei Fratres locali, hanno preso la parola la dottoressa Barbagli e Rudi Princi, presidente provinciale dell’associazione, accompagnato da alcuni membri del consiglio territoriale. I loro interventi hanno sottolineato l’importanza di diffondere una cultura del dono e della prevenzione, ricordando il ruolo fondamentale dei volontari e il valore della donazione di sangue. Particolarmente emozionante il racconto personale del presidente Princi, che ha condiviso la propria esperienza toccando profondamente il pubblico. La cerimonia ha previsto anche un momento spirituale, con la benedizione del parroco locale. Successivamente, grazie alla collaborazione con la Misericordia e alla guida del governatore Andrea Landucci, il defibrillatore è stato installato nella sua sede definitiva. La giornata si è conclusa con un momento conviviale offerto dalla Pro Loco di Rio, con la partecipazione attiva della presidente Marinella Cecchini, del vicepresidente Stefano Tredici e di numerosi volontari. Tra gli ospiti, anche l’attore Paolo Conticini, ormai legato affettivamente al territorio, che ha voluto manifestare il proprio apprezzamento per il progetto, concedendosi con piacere ai tradizionali scatti fotografici.
