Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Nel sesto incontro di meditazione per la pace siamo stati ispirati da Dante Alighieri

Nel­la gran con­fu­sio­ne e nel­le peri­co­lo­se cir­co­stan­ze bel­li­che in cui vivia­mo, gli incon­tri di medi­ta­zio­ne per la pace sono anda­ti avan­ti. Vener­dì 14 mar­zo è sta­ta la vol­ta di Dan­te Ali­ghie­ri a ispi­ra­re la sera­ta. Come Tol­stoj, Dan­te la guer­ra l’a­ve­va fat­ta dav­ve­ro e non era uomo da lasciar­si inti­mi­di­re da due con­dan­ne a mor­te, coniu­gan­do sem­pre la sua atti­vi­tà di poe­ta con la leal­tà con­cre­ta e pra­ti­ca­ta dei suoi idea­li poli­ti­ci.
Intel­let­tua­li veri, che non si face­va­no orga­ni­ci al pote­re domi­nan­te, al con­tra­rio lo com­bat­te­va­no e per que­sto, lun­gi dal­l’ar­ric­chir­si, paga­va­no di per­so­na il prez­zo del­la loro liber­tà. Se la poli­ti­ca è ridot­ta alla demo­niz­za­zio­ne del nemi­co, come pare sia ades­so, non è più poli­ti­ca, è con­di­zio­na­men­to psi­co­lo­gi­co, sub­do­lo stra­ta­gem­ma per non rico­no­sce­re le ragio­ni del­l’al­tro, affer­man­do il pro­prio pun­to di vista con­tro qual­cu­no che è sta­to pre­ven­ti­va­men­te demo­niz­za­to. Infat­ti solo non rico­no­scen­do l’u­ma­ni­tà del nemi­co è pos­si­bi­le invia­re al mas­sa­cro mol­ti­tu­di­ni di gio­va­ni nel tri­pu­dio bel­li­co fomen­ta­to da per­so­nag­gi alli­nea­ti al pote­re.
Noi affer­mia­mo che le armi sono un otti­mo affa­re per chi le ven­de, e un cap­pio al col­lo per i popo­li, i qua­li paghe­ran­no col san­gue dei pro­pri figli, poi­ché non si è mai visto che si costrui­sca­no armi per tener­le in magaz­zi­no. E se sono inu­ti­liz­za­te da trop­po tem­po, il modo per rifor­ni­re i depo­si­ti si tro­va sem­pre.
Unio­ne sì, è la cosa giu­sta, ma sen­za armi e il pros­si­mo gio­ve­dì 10 apri­le sarà la vol­ta di un altro pro­fe­ta disar­ma­to che comun­que ha fat­to la sto­ria: Don Mila­ni. Ver­rà intro­dot­to da Nun­zio Marot­ti nel­l’in­con­tro di gio­ve­dì 10 apri­le (anzi­ché vener­dì) alla sala del­la Gran Guar­dia a Por­to­fer­ra­io ore 18,00.

 

Elba Forum per la Pace

 

 

Rispondi