Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Players 25: Fumetti, gioco e storia sbarcano all’Elba

“L’Isola dal 25 al 27 apri­le farà da cor­ni­ce alla pri­ma edi­zio­ne di Elba Comics + Players 25, un for­mat basa­to sul­la con­di­vi­sio­ne e la pas­sio­ne per il fumet­to, tra gio­chi elet­tro­ni­ci e da tavo­lo, for­ma­zio­ne, musi­ca e spet­ta­co­lo”. Così il con­si­glie­re regio­na­le, Mar­co Lan­di, pre­sen­tan­do a palaz­zo del Pega­so l’evento, con locan­di­na ad hoc, idea­ta dal dise­gna­to­re Disney Igor Chi­mis­so, “dove pos­sia­mo ritro­va­re lo spi­ri­to dell’Isola ma anche la sua sto­ria, come dimo­stra­no le api, sim­bo­lo di Napo­leo­ne”, ha affer­ma­to il con­si­glie­re. Lo stes­so dise­gna­to­re ha spie­ga­to di aver volu­to rac­con­ta­re tut­te le dimen­sio­ni di un luo­go magi­co, con una ragaz­za cosplayer sui gene­ris, un po’ bio­ni­ca, capa­ce di cat­tu­ra­re l’attenzione e accom­pa­gna­re in un mon­do fan­ta­sti­co, sen­za dimen­ti­ca­re la sto­ria. “Moto­re di tut­to è l’Elba”, ha riba­di­to il dise­gna­to­re.
A entra­re nei det­ta­gli del­la mani­fe­sta­zio­ne il diret­to­re arti­sti­co, Ste­fa­no Pic­chi, insie­me al diret­to­re gene­ra­le, Ste­fa­no Muti.
“Dal­la plu­rien­na­le espe­rien­za con il Luc­ca Comics & Games, con­si­de­ra­ta ad oggi la pri­ma fie­ra del fumet­to in Euro­pa e la secon­da nel mon­do, abbia­mo lavo­ra­to al for­mat ‘Elba Comics plus Players’ – ha affer­ma­to il diret­to­re arti­sti­co – un pro­get­to ispi­ra­to a quel­lo di Luc­ca ma pen­sa­to su misu­ra per l’isola dell’arcipelago tosca­no” gra­zie alle com­pe­ten­ze del regi­sta Ste­fa­no Muti. E l’isola d’Elba si pre­sen­ta come il luo­go idea­le per ospi­ta­re una fie­ra dif­fu­sa con carat­te­ri­sti­che ori­gi­na­li, stu­dia­te per ren­de­re il “For­mat E.C.+P” ulte­rio­re attra­zio­ne turi­sti­ca. Come spie­ga­to dal diret­to­re Muti, il pro­get­to si arti­co­la in cin­que aree di inte­res­se: Comics, per immer­ger­si nei fumet­ti, sia clas­si­ci che moder­ni, sia car­ta­cei che digi­ta­li; Players, dedi­ca­ta a tut­ti i gio­chi, con con­sol­le digi­ta­li ed ana­lo­gi­che per gio­ca­re da soli o con altri; zona Fan Art, con loca­tion dedi­ca­te ad un tema spe­ci­fi­co, che saran­no rap­pre­sen­ta­te anche dai comu­ni elba­ni ade­ren­ti al pro­get­to; area Didat­ti­ca e For­ma­zio­ne, una sede total­men­te rivol­ta a scuo­le inter­na­zio­na­li del set­to­re fumet­to che effet­tue­ran­no master class, espo­si­zio­ni e per­for­man­ces dal vivo; ed infi­ne l’area Movie, un cine­ma alle­sti­to per ospi­ta­re con­fe­ren­ze e pro­ie­zio­ni per tut­to il perio­do del­la fie­ra, dove non man­che­rà un docu­men­ta­rio su Napo­leo­ne.
“L’evento sarà vei­co­la­to dai social in tut­ta la loro inte­rez­za – ha assi­cu­ra­to la respon­sa­bi­le social Anna­li­sa Del Dot­to – per arri­va­re al mag­gior nume­ro di con­tat­ti, inte­ra­gen­do e con­di­vi­den­do una espe­rien­za uni­ca, desti­na­ta a cre­sce­re nel tem­po”.
“Come ammi­ni­stra­zio­ne di Por­to Azzur­ro, dove si svol­ge­rà l’evento, abbia­mo dato pie­no soste­gno a que­sto pro­get­to cul­tu­ra­le inno­va­ti­vo – ha sot­to­li­nea­to l’assessore Gisel­la Guel­fi – non solo per un pub­bli­co sele­zio­na­to di aman­ti del fumet­to, ma anche un’occasione impor­tan­te di aggre­ga­zio­ne per le fami­glie”.
Il for­mat ha tut­te le carat­te­ri­sti­che, come sot­to­li­nea­to nel cor­so del­la con­fe­ren­za stam­pa di pre­sen­ta­zio­ne a palaz­zo del Pega­so, per attrar­re e valo­riz­za­re l’Elba.
Anco­ra due spun­ti di crea­ti­vi­tà e inge­gno. Andrea Luc­chet­ta, già cam­pio­ne di pal­la­vo­lo e idea­to­re del­la serie ani­ma­ta Spi­ke girls, ha lan­cia­to un con­te­st per fare movi­men­to in una cor­ni­ce digi­ta­le, una sfi­da moto­ria per diver­tir­si e sta­re bene, ha affer­ma­to, rivol­ta ai gio­va­ni ma non solo. Restan­do nel­la sfe­ra del­la moto­ria, Ric­car­do Can­gi­ni, inven­to­re di Gym­ga­ment, ha pre­sen­ta­to la sua piat­ta­for­ma, che fon­de il gio­co digi­ta­le all’attività fisi­ca e socia­le. Una fun­zio­ne aper­ta a tut­ti, con gio­ca­to­ri par­ti­co­lar­men­te atti­vi, che pos­so­no addi­rit­tu­ra veder­si all’interno del video­gio­co.
Per pas­sa­re dal­le paro­le ai fat­ti non resta che rag­giun­ge­re Por­to Azzur­ro – dal 25 al 27 apri­le 2025 – per immer­ger­si in un mon­do fan­ta­sti­co, ma anche ric­co di sto­ria.

Rispondi