Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Polisportiva Elba ’97 sezione calcio a 5: Pulcini sugli scudi a Firenze

Quar­totem­po Firen­ze-Pol. Elba ’97 = 6 – 6; Reti: Par­rel­la L., Pugi 5.

Nel­la 3° gior­na­ta del cam­pi­ona­to regionale Pul­ci­ni girone A, l’Elba 97 strap­pa un pareg­gio impor­tante a Firen­ze con­tro il Quar­totem­po.
I pic­coli atleti elbani, ricor­diamo anni 2014–15-16, pareg­giano 6 a 6 in quel di Campi Bisen­zio con­tro una squadra che ave­vano già affronta­to nel­la 1° gior­na­ta, per­den­do sono­ra­mente tra le mura amiche. Ma si potrebbe dire che ne è pas­sa­ta di acqua sot­to i pon­ti da quel­la larga scon­fit­ta, infat­ti nel­la 2° gior­na­ta l’Elba ’97 ave­va avu­to la meglio con­tro il Mid­land Firen­ze, poi due gare riman­date con­tro Pra­to e Cit­tà di Mas­sa, ed ecco i bam­bi­ni affrontare la loro pri­ma lun­ga trasfer­ta.
Elba ’97 subito in van­tag­gio nel pri­mo quar­to con Pugi, lesto a super­are due avver­sari e insac­care in rete. Gara equi­li­bra­ta che vede il pareg­gio dei locali a tem­po scadu­to. Il sec­on­do quar­to è tut­to ad appan­nag­gio fiorenti­no con il Quar­totem­po che si por­ta sul 4 a 1 e la dife­sa elbana con Cardel­li e Baz­zu che cede sot­to i colpi fioren­ti­ni. Sem­bra il pre­lu­dio a una deba­cle, invece nel ter­zo quar­to è subito Par­rel­la Loren­zo a siglare il 2 a 4. Poi sale in cat­te­dra Pugi che in cinque minu­ti seg­na tre bel­lis­sime reti por­tan­do gli elbani sul 5 a 4. La gara è entu­si­as­mante con bat­ti e rib­at­ti tra le due squadre. Le occa­sioni fioc­cano da una parte e dall’altra. Ger­manò, due volte, anco­ra Par­rel­la, Gerde­ci e Mar­che­t­ti man­cano la rete (otti­ma la loro prestazione), fino a quan­do i fioren­ti si por­tano sul 5 a 5. Nell’ultimo quar­to non si bada più al gio­co ma a vin­cere e Pugi dà anco­ra il là agli elbani con un gol molto bel­lo. Par­rel­la toc­ca la pal­la da metà cam­po con la ripresa del gio­co dopo il gol avver­sario, drib­bla tut­ta la dife­sa e insac­ca con un pre­ciso rasoter­ra.  Quan­do tut­to sem­bra ormai deciso è invece la squadra di casa ad avere un ulti­mo sus­sul­to e pareg­gia­re. Finisce tra gli applausi del folto pub­bli­co e una bel­la meren­da offer­ta dal­la squadra di casa.
“Sono con­tento” com­men­ta mis­ter Pugi, “e voglio ringraziare tut­ti i bam­bi­ni, spe­cial­mente i portieri Ansel­mi, Saran­dria e Clau­di-Cogni­ni, per­ché si sono impeg­nati al mas­si­mo e i gen­i­tori che li han­no sostenu­ti in modo civile e cor­ret­to. E’ ovvio che non con­ta il risul­ta­to in ques­ta cat­e­go­ria, ma inseg­nare ai bam­bi­ni il cal­cio a 5 e far­li diver­tire, però devo essere onesto, ved­er­li fes­teggia­re come se avessero vin­to è sta­to un bel toc­casana per il cuore. Adesso ci prepari­amo per il 15 dicem­bre alla gara casalin­ga con­tro il Cit­tà di Mas­sa”.

For­mazione: Ansel­mi, Cardel­li, Baz­zu, Mar­che­t­ti, Par­rel­la L., Braschi F., Rossel­li, Ger­manò, Clau­di Cogni­ni, Gerde­ci, Pugi e Saran­dria.

Rispondi