Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Marciana Marina: Ecco cosa ha fatto l’Amministrazione comunale per le scuole dal 2017

Dopo vari inter­ven­ti pole­mi­ci usci­ti sui social e pron­ta­men­te segna­la­ti a que­sta ammi­ni­stra­zio­ne, cir­ca le con­di­zio­ni di un bagno del­la scuo­la mater­na, che han­no suc­ces­si­va­men­te  allar­ga­to le cri­ti­che a tut­to l’ambito sco­la­sti­co e al suo sta­to manu­ten­ti­vo, cor­re l’obbligo   pun­tua­liz­za­re alcu­ni fon­da­men­ta­li aspet­ti e ricor­da­re tut­ti gli inter­ven­ti che que­sta Ammi­ni­stra­zio­ne ha effet­tua­to dal 2017 ad oggi pro­prio nell’edificio men­zio­na­to.
E’ nota a que­sta ammi­ni­stra­zio­ne la pro­ble­ma­ti­ca ine­ren­te il pavi­men­to del bagno del­la mater­na tan­to che è già sta­to acqui­sta­to il mate­ria­le neces­sa­rio, ma per moti­vi di sicu­rez­za non è pos­si­bi­le dare cor­so ai lavo­ri con i bam­bi­ni pre­sen­ti, quin­di la ripa­vi­men­ta­zio­ne, con mate­ria­le ade­gua­to rispet­to al pre­ce­den­te, sarà ese­gui­ta nel mese di luglio come già rap­pre­sen­ta­to ad alcu­ni geni­to­ri; ovvia­men­te in assen­za di stu­den­ti nel ples­so, i bam­bi­ni iscrit­ti al Cam­po Sola­re Esti­vo potran­no uti­liz­za­re libe­ra­men­te i bagni del­le Scuo­le Medie.
Chiu­sa que­sta paren­te­si i pri­mi inter­ven­ti han­no visto la rea­liz­za­zio­ne del­la tet­to­ia ester­na all’ingresso del­la pri­ma­ria e la sosti­tu­zio­ne dei gio­chi per l’infanzia anche con nuo­ve instal­la­zio­ni. Nel 2018 si è dato cor­so all’adeguamento dell’impianto antin­cen­dio al fine di otte­ne­re la neces­sa­ria ed obbli­ga­to­ria cer­ti­fi­ca­zio­ne, peral­tro segna­la­ta fin dal 2014. Rispon­den­do posi­ti­va­men­te ad un pro­get­to del­la scuo­la, sono sta­ti recu­pe­ra­ti i loca­li dell’ex museo com­bat­ten­ti, all’interno dei qua­li è sta­ta rea­liz­za­ta una Sala Musi­ca con i rela­ti­vi ser­vi­zi igie­ni­ci, aula che fuo­ri dall’orario sco­la­sti­co può esse­re frui­ta dall’esterno.
Nel 2019, nell’ambito del­la rea­liz­za­zio­ne del  secon­do stral­cio del pro­get­to del­la via­bi­li­tà di Via Bonan­no, si è riqua­li­fi­ca­to il giar­di­no fron­te stra­da del ples­so, ripor­tan­do­lo alla con­di­zio­ne di frui­zio­ne da par­te degli alun­ni, dopo anni di inu­ti­liz­zo a cau­sa del­le nume­ro­se dune per la pre­sen­za del­le radi­ci dei pini, rimos­si per ovvi moti­vi di sicu­rez­za. Dall’anno 2020 sono par­ti­ti i lavo­ri più com­ples­si, riguar­dan­ti la ripre­sa degli into­na­ci di tut­te le fac­cia­te del ples­so sco­la­sti­co  e  la rela­ti­va tin­teg­gia­tu­ra, inter­ven­to che ha visto anche la sosti­tu­zio­ne di tut­ti gli infis­si ester­ni ed inter­ni.
I costi soste­nu­ti com­ples­si­va­men­te di cir­ca € 600.000,00 testi­mo­nia­no l’attenzione mostra­ta negli anni da que­sta ammi­ni­stra­zio­ne  nei con­fron­ti del­la Scuo­la e pre­ci­sia­mo che ogni vol­ta che la Scuo­la ci ha chia­ma­to in cau­sa  abbia­mo rispo­sto posi­ti­va­men­te,  ciò a dimo­stra­zio­ne che le recen­ti pole­mi­che sono solo stru­men­ta­li e fina­liz­za­te a rap­pre­sen­ta­re una situa­zio­ne distor­ta del­la real­tà.

L’Amministrazione Comu­na­le di Mar­cia­na Mari­na

Rispondi