Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

All’Elba Ignazio Schettini di “MEDIPERlab” e Davide Fabbri de “I Giardini di Poseidone” ci parlano di Permacultura

Un even­to rap­pre­sen­ta­ti­vo si ter­rà alla fat­to­ria Pim­pi­nel­la dome­ni­ca 16 apri­le per poi pro­se­gui­re con il PDC di 72 ore che si ter­rà a novem­bre pres­so l’Az.Agr. I Giar­di­ni di Posei­do­ne.
Igna­zio Schet­ti­ni rap­pre­sen­tan­te del­l’as­so­cia­zio­ne MEDI­PER­lab, non che rap­pre­sen­tan­te del movi­men­to per­ma­cul­tu­ra­le ita­lia­no, ci par­le­rà di cosa signi­fi­chi inte­ra­gi­re, secon­do i prin­ci­pi di que­sta filo­so­fia, in siner­gia con la natu­ra. Davi­de Fab­bri dell’Az.Agr. I Giar­di­ni di Posei­do­ne por­te­rà un esem­pio con­cre­to intro­du­cen­do il “vive­re di per­ma­cul­tu­ra” rap­pre­sen­tan­do ad oggi l’u­ni­ca real­tà sul­l’i­so­la che adot­ta que­sto tipo di approc­cio soste­ni­bi­le con­cre­tiz­zan­do­lo nel­la visio­ne del­la pro­pria azien­da agri­co­la.
La per­ma­cul­tu­ra in Ita­lia è spes­so sem­pli­fi­ca­ta in “orti con la paglia” o in altre pra­ti­che simi­li che sono limi­ta­ti­ve e fuor­vian­ti nel descri­ve­re una filo­so­fia e una scien­za basa­ta sul­l’e­co­lo­gia appli­ca­ta (es. dina­mi­che di popo­la­zio­ne e con­cet­ti di nic­chie eco­lo­gi­che). La per­ma­cul­tu­ra, dal­l’in­gle­se tra­dot­to “agri­col­tu­ra per­ma­nen­te”, ci inse­gna che l’uo­mo e la natu­ra non fan­no par­te di due mon­di paral­le­li, come spes­so si vive ora, ma sono uno par­te del­l’al­tro all’in­ter­no del siste­ma mon­do.
Per chi voles­se rima­ne­re aggior­na­to sugli even­ti e atti­vi­tà lega­te a que­sta visio­ne, diven­tan­do par­te di una rete, potrà far rife­ri­men­to all’as­so­cia­zio­ne Elba Con­sa­pe­vo­le

Rispondi