Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Vittoria in trasferta per i Mascalzoni del Canale: il XV neroverde si impone 12 a 29 sul Firenze 1931 

Otti­ma pre­sta­zio­ne per i ragaz­zi di Bel­luc­ci e Vol­pi, vit­to­rio­si in ter­ri­to­rio giglia­to.
Secon­da vit­to­ria con­se­cu­ti­va nell’undicesima gior­na­ta del Cam­pio­na­to Inter­re­gio­na­le di Pro­mo­zio­ne di Serie C, quat­tro mete e pun­to di bonus per i Mascal­zo­ni, che con­ti­nua­no la stri­scia posi­ti­va di vit­to­rie.
Le par­ti­te a Firen­ze non sono mai una pas­seg­gia­ta, nono­stan­te ciò, i nero­ver­di sono sta­ti qua­si sem­pre padro­ni del pro­prio desti­no nel­la tra­sfer­ta di dome­ni­ca: i pri­mi minu­ti sono i giglia­ti a pren­de­re l’iniziativa, costrin­gen­do i Mascal­zo­ni den­tro la pro­pria metà cam­po in dife­sa. Il Firen­ze muo­ve bene il pal­lo­ne al lar­go e le sor­ti­te dei Mascal­zo­ni ven­go­no ben argi­na­te dall’apertura fio­ren­ti­na con un buon gio­co al pie­de. È dei padro­ni di casa, infat­ti, la pri­ma meta del­la gior­na­ta, che però non vie­ne tra­sfor­ma­ta.
I nero­ver­di pas­sa­no final­men­te al con­trat­tac­co, il gio­co mul­ti­fa­se scan­di­to da del­le otti­me pene­tra­zio­ni dà i suoi frut­ti: Ambro­gi­ni cen­tra i pali da un cal­cio di puni­zio­ne, 5 a 3 per il Firen­ze 1931.
I Mascal­zo­ni ini­zia­no a scal­da­re i moto­ri: gli avan­ti, tenen­do in sicu­rez­za le mischie e le tou­che pro­pon­go­no pal­lo­ni di qua­li­tà sui tre­quar­ti, che dopo diver­se fasi vola­no in meta con Oret­ti. Ambro­gi­ni non sba­glia e i Mascal­zo­ni si por­ta­no avan­ti sul 5 a 10
Ma la bat­ta­glia è appe­na ini­zia­ta, i padro­ni di casa sono mol­to effi­ca­ci in dife­sa, i rit­mi di gio­co sono inten­si come gli impat­ti fra i gio­ca­to­ri. Sfrut­tan­do un momen­to di incer­tez­za dei Mascal­zo­ni, i giglia­ti buca­no la dife­sa nero­ver­de segnan­do la secon­da meta, tra­sfor­man­do­la e chiu­den­do il pri­mo tem­po sul 12 a 10.
La secon­da metà del­la par­ti­ta vedrà il gio­co qua­si com­ple­ta­men­te nel­le mani dei Mascal­zo­ni: tut­te le mischie e le tou­che ven­go­no vin­te e mol­te ven­go­no ruba­te, dan­do modo così alla squa­dra di gio­ca­re il pro­prio rit­mo. La secon­da meta dei Mascal­zo­ni arri­va con Van­ni che vio­la la meta giglia­ta davan­ti i pali, Ambro­gi­ni non sba­glia e i nero­ver­di sono di nuo­vo in van­tag­gio per 12 a 17.
I padro­ni di casa pro­va­no alcu­ne sor­ti­te, ma la dife­sa del Cana­le è soli­da e l’avversario vie­ne ribut­ta­to nel­la pro­pria metà cam­po: arri­va un’altra meta per i nero­ver­di con Poli­ta­nò, dopo una del­le sue soli­te caval­ca­te a tut­to cam­po. Sem­pre Ambro­gi­ni, 12 a 24. Poco dopo, con una bel­la gio­ca­ta al lar­go, arri­va la quar­ta meta con Ambro­gi­ni. A tem­po sca­du­to i Mascal­zo­ni, otte­nu­ti i quat­tro pun­ti più il bonus, cal­cia­no fuo­ri: risul­ta­to fina­le 12 a 29.
È sta­ta una pro­va di matu­ri­tà quel­la dei Mascal­zo­ni del Cana­le, che nono­stan­te la rosa scar­na e dop­pio impe­gno in tra­sfer­ta, han­no sapu­to rispon­de­re alle aspet­ta­ti­ve di Bel­luc­ci e Vol­pi. Ades­so, dopo la dome­ni­ca di stop pasqua­le, i nero­ver­di han­no appun­ta­men­to con i Cava­lie­ri Pra­to, per il recu­pe­ro del­la par­ti­ta sospe­sa per mal­tem­po. Buo­na Pasqua a tut­ti e avan­ti Cana­le ! 

 

La for­ma­zio­ne: Oret­ti N., Ven­tu­ri, Domi­ni­ci, Puli­ti, Gian­fal­do­ni, Cec­can­ti, Rra­ga­mi, Dei, Sere­na­ri, Van­ni, Pap­pa­lar­do, Poli­ta­nò, Pao­let­ti, Bati­sto­ni, Ambro­gi­ni, Orsuc­ci, Oret­ti C., Spa­to­la, Noce, Andrei­ni. 

Di Nico­lò Orsuc­ci 

Rispondi