Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

È in programma per domenica 16 Aprile 2023 “AMARE LA TERRA, CURARE LA VITA”

Una inte­res­san­te gior­na­ta dedi­ca­ta alla Per­ma­cul­tu­ra, pro­mos­sa dal­l’APS MEDI­PER­lab, con la par­te­ci­pa­zio­ne del­l’APS ELBA CONSAPEVOLE si ter­rà  dome­ni­ca 16 Apri­le 2023 ”
Cos’è la per­ma­cul­tu­ra? Come ci può esse­re uti­le per ripro­get­ta­re la nostra vita e il nostro
ambien­te?
A dare rispo­sta cir­co­stan­zia­ta a que­ste e ad altre doman­de, due rela­to­ri d’ec­ce­zio­ne:
Igna­zio Schet­ti­ni e Davi­de Fab­bri.
Igna­zio Schet­ti­ni, socio fon­da­to­re del­l’As­so­cia­zio­ne di Pro­mo­zio­ne Socia­le MEDI­PER­lab, è colui che da anni dif­fon­de, in Ita­lia, que­sto approc­cio rige­ne­ra­ti­vo alla ter­ra, appli­can­do i prin­ci­pi pro­mos­si dal padre fon­da­to­re del movi­men­to, Bill Mol­li­son (di cui ha anche tra­dot­to in ita­lia­no il libro Per­ma­cul­tu­ra — Manua­le di pro­get­ta­zio­ne, che sarà a dispo­si­zio­ne in alcu­ne copie acqui­sta­bi­li duran­te l’e­ven­to).
Davi­de Fab­bri, socio fon­da­to­re del­l’As­so­cia­zio­ne di Pro­mo­zio­ne Socia­le ELBA CONSAPEVOLE, è peri­to agra­rio e tito­la­re del­l’Az. Agri­co­la I Giar­di­ni di Posei­do­ne a Por­to Azzur­ro. Un esem­pio con­cre­to di appli­ca­zio­ne dei prin­ci­pi del­la Per­ma­cul­tu­ra sul ter­ri­to­rio elba­no e por­ta­to­re di espe­rien­ze con­cre­te da con­di­vi­de­re e cono­sce­re.
La Per­ma­cul­tu­ra è un siste­ma di pro­get­ta­zio­ne per la crea­zio­ne di inse­dia­men­ti uma­ni soste­ni­bi­li che pre­ve­de un’e­ti­ca d’u­so del­la ter­ra, una pro­get­ta­zio­ne agri­co­la che sia l’ar­mo­ni­ca con­vi­ven­za tra Ambien­te, Natu­ra e per­so­ne.
Tre sono i prin­ci­pi eti­ci alla base di que­sta disci­pli­na:
— pren­der­si cura del­la ter­ra (inte­sa come ambien­te, suo­lo e pia­ne­ta Ter­ra)
— pren­der­si cura del­le per­so­ne
— pre­ve­de­re la con­di­vi­sio­ne del sur­plus e un limi­te con­su­mi

Vivia­mo tem­pi di gran­di tra­sfor­ma­zio­ni ma cen­tra­le è il ruo­lo del nostro impat­to sul Pia­ne­ta.
Cam­bia­re pro­spet­ti­va, sti­le di vita e pen­sa­re in chia­ve eti­ca è la sfi­da che ci atten­de.
Attra­ver­so azio­ni con­cre­te, arric­chen­ti e alli­nea­te alle nostre neces­si­tà più pro­fon­de.
L’e­ven­to “AMARE LA TERRA, CURARE LA VITA” si svol­ge­rà pres­so LA FATTORIA PIMPINELLA, in via dei For­cio­ni, Loc. Le Sola­ne, a Mari­na di Cam­po, a par­ti­re dal­le ore 10.00.
Per info e pre­no­ta­zio­ni: 340 5868869–349 8744989

Rispondi