Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Prima sconfitta di campionato: i Mascalzoni cedono al Vasari per 12 a 17

 

Pri­mo match del­la secon­da fase del Cam­pio­na­to, che vede ospi­ti i Vasa­ri Arez­zo su cam­po casa­lin­go.

 

Par­ti­ta “sen­ti­ta” come testi­mo­nia­no i risul­ta­ti del­lo scor­so cam­pio­na­to, dove i Mascal­zo­ni han­no affron­ta­to due vol­te i Vasa­ri, otte­nen­do una vit­to­ria ed una scon­fit­ta. La squa­dra ospi­te è un avver­sa­rio “idea­le” per i nero-ver­di di Bel­luc­ci e Vol­pi, in quan­to rap­pre­sen­ta una real­tà rug­bi­sti­ca di livel­lo, neces­sa­ria per lo svi­lup­po del movi­men­to e del­le qua­li­tà del­la squa­dra.
Il match ini­zia con il pie­de giu­sto per i padro­ni di casa, azio­ni mol­to velo­ci e un buon rici­clo del pal­lo­ne met­to­no in dif­fi­col­tà i Vasa­ri, che dopo pochi minu­ti subi­sco­no un cal­cio di puni­zio­ne por­tan­do in van­tag­gio i Mascal­zo­ni sul 3 a 0. Il rit­mo non cam­bia, i nostri ragaz­zi pres­sa­no un avver­sa­rio che, momen­ta­nea­men­te, non rie­sce a rea­gi­re, otte­nen­do così altri due cal­ci di puni­zio­ne tra­sfor­ma­ti da Ambro­gi­ni.
Ma il XV are­ti­no pos­sie­de otti­me qua­li­tà di orga­niz­za­zio­ne difen­si­va; infat­ti, dopo aver pre­so le misu­re ini­zia­no anch’essi a pres­sa­re i Mascal­zo­ni indu­cen­do­li ad una serie di fal­li che por­ta­no gli i Vasa­ri in meta. Poco dopo un’altra bel­la gio­ca­ta in pri­ma fase dell’Arezzo con­sen­te il distac­co sul 9 a 17.
L’inizio del­la ripre­sa vede cala­re un po’ il rit­mo di que­sta bel­la par­ti­ta: le squa­dre si affron­ta­no anco­ra a viso aper­to, ma le dife­se rie­sco­no ad argi­na­re le azio­ni offen­si­ve avver­sa­rie, i Mascal­zo­ni con­trol­la­no le mischie men­tre i Vasa­ri han­no spes­so l’ultima paro­la sul­le tou­che. Entram­be le squa­dre otten­go­no un cal­cio di puni­zio­ne da posi­zio­ne favo­re­vo­le, ma entram­be sono out. I coach Vol­pi e Bel­luc­ci pro­va­no alcu­ni cam­bi sui tre quar­ti, ma la dife­sa are­ti­na è mol­to ben orga­niz­za­ta, riu­scen­do con dei tur­no­ver a neu­tra­liz­za­re la velo­ci­tà di gio­co dei padro­ni di casa.
Qua­si a tem­po sca­du­to i Mascal­zo­ni segna­no 3 pun­ti, anco­ra con ambro­gi­ni, con un cal­cio di puni­zio­ne da posi­zio­ne defi­la­ta, riac­cen­den­do le spe­ran­ze del pub­bli­co di casa, che inci­ta la pro­pria squa­dra per un ulti­mo assal­to fina­le. La spin­ta dei nero ver­di c’è, ma nel­la foga vie­ne com­mes­so un avan­ti che segna la fine del match, con il risul­ta­to di 12 a 17.
Da segna­la­re in gene­ra­le una buo­na pro­va di squa­dra da par­te dei ragaz­zi, dove nes­su­no si è rispar­mia­to, con note di meri­to per Oret­ti che si è fat­to cari­co di nume­ro­si avan­za­men­ti. Augu­ri di buo­na gua­ri­gio­ne per Edoar­do Ric­ciar­di che ha dovu­to lascia­re il cam­po per infor­tu­nio.

 

La for­ma­zio­ne: Rra­ga­mi, Oret­ti N., Man­go­ni, Spa­to­la, Domi­ni­ci, Pas­san­te D., Oret­ti C., Casi­ni, Leon­ci­ni, Puli­ti, Cat­ta, Bet­ti­ni, Anno­vi, Ric­ciar­di E., Van­ni, Cal­va­re­si, Pel­le­gri­ni, Sani­tà, Bati­sto­ni, Ambro­gi­ni, Poli­ta­nò, Pao­let­ti.

Gli alle­na­to­ri: Bel­luc­ci, Vol­pi, Gio­mi.

Di Nico­lò Orsuc­ci

Rispondi

MENU