Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Potenziare l’ Ospedale non significa aggiungere carichi dove sappiamo non potrà sostenerli

L’Assessore Regio­na­le alla sani­tà nel­la sua ulti­ma dispo­si­zio­ne di fine mag­gio scor­so, non da rispo­ste chia­re per risol­ve­re la gra­ve cri­si (pro­ble­ma sot­to­va­lu­ta­to da anni) del­la Medi­ci­na d’urgenza dove l’aumento di acces­si e il sovraf­fol­la­men­to del Pron­to Soc­cor­so (P.S.), cosa da noi denun­cia­ta una miria­de di vol­te, pos­so­no por­ta­re a un vero e pro­prio col­las­so del­la strut­tu­ra di emer­gen­za dove si con­ta­no solo 2 medi­ci Azien­da­li coa­diu­va­ti al biso­gno da 3 medi­ci del 118 con­ven­zio­na­ti e alcu­ni pro­ve­nien­ti da altri ospe­da­li per far fron­te alla gra­ve cri­si del­la medi­ci­na di emer­gen­za che da anni non vie­ne risol­ta anche se la pro­pa­gan­da ci fa pie­ni come uova. Da gen­na­io a tut­to apri­le gli acces­si al P.S. (3610) sono aumen­ta­ti di 527 in più dell’anno scor­so 2021 quin­di la situa­zio­ne va trat­ta­ta in manie­ra appro­fon­di­ta e con volon­tà di riso­lu­zio­ne sen­za girar­ci intor­no con solu­zio­ni ste­ri­li e inef­fi­ca­ci. L’Assessore si limi­ta a movi­men­ta­zio­ni inter­ne dal nome accat­ti­van­te come “pre­sa in cari­co pre­co­ce” di quei pazien­ti posi­zio­na­ti nel­le aree di Osser­va­zio­ne Bre­ve Inten­si­tà (OBI) del P.S. per tra­sfe­rir­li anti­ci­pa­ta­men­te in chi­rur­gia e medi­ci­na inter­na. E’ vero che a vol­te i medi­ci del P.S. si tro­va­no a gesti­re 10 pazien­ti con­tem­po­ra­nea­men­te ma è anche vero che sia la chi­rur­gia che la medi­ci­na inter­na sono in gra­ve cri­si di per­so­na­le e di area medi­ca.
La nostra Medi­ci­na inter­na dovreb­be ave­re un orga­ni­co fun­zio­na­le di 9 medi­ci + Pri­ma­rio men­tre ora può con­ta­re solo su 6 medi­ci più il Pri­ma­rio. Entro dicem­bre 2 medi­ci dei 6 in for­za al Ser­vi­zio di Medi­ci­na Inter­na andran­no in pen­sio­ne e dal­le deli­be­re ana­liz­za­te in que­sti gior­ni non vi è nes­su­na mani­fe­sta­zio­ne di inte­res­se per la loro sosti­tu­zio­ne.
Asses­so­re Bez­zi­ni, quel­la Medi­ci­na inter­na che lei iden­ti­fi­ca come un “pol­mo­ne” assor­bi pazien­ti di qual­sia­si pato­lo­gia e gra­vi­tà gesti­sce già qua­si il 70% del­le atti­vi­tà di rico­ve­ro e ambu­la­to­ria­le dell’ospedale e dal mese di dicem­bre pros­si­mo dovrà lavo­ra­re con soli 4 medi­ci + il Pri­ma­rio e se a que­sto si aggiun­ges­se­ro tut­ti i pazien­ti del dopo Tria­ge col­las­se­rà defi­ni­ti­va­men­te con gra­ve dan­no alla nostra sani­tà pub­bli­ca loca­le e un peg­gior modo di cura. Asses­so­re, ci pre­me ricor­dar­le che l’attuale Medi­ci­na inter­na con­dot­ta dal Pri­ma­rio Dr. Ric­car­do Cec­chet­ti anche se a ran­ghi ridot­ti gesti­sce la medi­ci­na di alta, media e bas­sa inten­si­tà. Inol­tre si pren­de cura del Set­ti­mg 2 A, del repar­to Dia­li­si e prov­ve­de al ser­vi­zio mul­ti­di­sci­pli­na­re Long Covid. Oltre a ciò il per­so­na­le medi­co del­la Medi­ci­na inter­na garan­ti­sce con­su­len­ze al P.S. ai repar­ti e alle fami­glie. A cari­co del­la Medi­ci­na inter­na sono anche gli ambu­la­to­ri di reu­ma­to­lo­gia, endo­cri­no­lo­gia, pneu­ma­to­lo­gia, dop­pler, inter­ni sti­co, immunologico/reumatologico, dia­be­to­lo­gia.
Asses­so­re ci rivol­gia­mo a Lei, oltre per le pro­po­ste e gli indi­riz­zi di fun­zio­na­li­tà, affin­ché tro­vi il modo di asse­gna­re medi­ci alla Medi­ci­na gene­ra­le inter­na e alla Chi­rur­gia poi­ché anche que­sto Ser­vi­zio è in gran­de sof­fe­ren­za se vuo­le che il pron­to soc­cor­so e tut­ta la medi­ci­na d’urgenza fun­zio­ni meglio con meno stress per­ché se si con­ti­nua in que­sto modo la Regio­ne Tosca­na non rimar­rà solo sen­za medi­ci di medi­ci­na d’urgenza ma anche sen­za medi­ci inter­ni­sti, spe­cia­li­sti e chi­rur­ghi com­pre­so gli ane­ste­si­sti.

Comi­ta­to Elba Salu­te.
(Fran­ce­sco Seme­ra­ro)

Rispondi