Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Da giovedì 25 marzo 2021 parte ufficialmente la prima parte del progetto pilota: ” IN-iTINERE – Nuovi paesaggi urbani, città di Portoferraio per l’arte ”

L’intento è di pro­muo­ve­re l’arte con­tem­po­ra­nea e gli arti­sti del ter­ri­to­rio e, nel­lo stes­so tem­po, di garan­ti­re la coper­tu­ra di spa­zi pub­bli­ci negli impian­ti del for­ma­to di 6x3 metri nor­mal­men­te ad uso pub­bli­ci­ta­rio e rima­sti non uti­liz­za­ti, con imma­gi­ni di sen­so tal è l’immagine arti­sti­ca: il mes­sag­gio arti­sti­co è quel­lo più ric­co di infor­ma­zio­ne.
Una vera e pro­pria mostra col­let­ti­va a cie­lo aper­to che deno­ta e con­no­ta un’operazione di arte pub­bli­ca, di deco­ro urba­no e di pro­mo­zio­ne turi­sti­ca.
Gli arti­sti di un ter­ri­to­rio sono Patri­mo­nio Cul­tu­ra­le Imma­te­ria­le del luo­go dove essi vivo­no o han­no vis­su­to e quel­lo che è sor­pren­den­te nota­re è come tut­te que­ste ope­re sia­no ispi­ra­te diret­ta­men­te o indi­ret­ta­men­te ai Patri­mo­ni Cul­tu­ra­li stes­si. Quan­do si par­la di spe­ci­fi­ci­tà dell’arte con­tem­po­ra­nea di un luo­go è pro­prio que­sto che si inten­de e che insie­me ad altri fat­to­ri cul­tu­ra­li ren­de attrat­ti­vo il luo­go al turi­sta-ricer­ca­to­re: l’originalità del­la sua pro­du­zio­ne arti­sti­ca e cul­tu­ra­le in gene­re.
Il pro­get­to vie­ne pen­sa­to a fine gen­na­io 2021 e pre­sen­ta­to all’Assessorato alla Cul­tu­ra del comu­ne di Por­to­fer­ra­io: l’Associazione Cul­tu­ra­le Per­se­pho­ne e Ape Agen­zia entra­no in rete con i ruo­li rispet­ti­vi di Dire­zio­ne Arti­sti­ca nel­la figu­ra di Ange­la Gal­li e di Dire­zio­ne Tec­ni­ca nel­la figu­ra di Mas­si­mo Zot­to­la, il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io con­di­vi­de il pro­get­to.
Vi è nel­la natu­ra del pro­get­to stes­so una com­po­nen­te alea­to­ria, non pos­sia­mo pre­ve­de­re, se non con un pic­co­lo anti­ci­po, dove le ope­re saran­no instal­la­te, né la dura­ta dell’esposizione, essen­do­vi in gio­co le varia­bi­li di gestio­ne degli spa­zi pub­bli­ci­ta­ri stes­si e del­la loro pre­no­ta­zio­ne.
Nel­la pri­ma par­te del pro­get­to sono pre­vi­sti set­te arti­sti, tre don­ne e quat­tro uomi­ni, si comin­cia gio­ve­dì con le ope­re di Ange­la Gal­li e Belin­da Bian­cot­ti. Se pas­sa­te da Por­to­fer­ra­io sco­pri­te dove sono i maxi­po­ster, altri­men­ti segui­te l’evolversi del­le espo­si­zio­ni su face­book, insta­gram e pin­te­re­st all’account: in_itinere_nuovipaesaggiurbani

Rispondi