Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Simone Meloni: Coinvolgere le forze economiche, sociali e sindacali per il futuro della città

Sia­mo anco­ra nel pie­no del­la pan­de­mia.
Pos­sia­mo defi­ni­re, sen­za dub­bio, que­sto momen­to sto­ri­co come un perio­do di guer­ra anche se non abbia­mo sen­ti­to e visto bom­be o aerei bom­bar­dar­ci.
I tan­ti mor­ti lasce­ran­no, nell’intera nazio­ne, un segno inde­le­bi­le. La poli­ti­ca però ha un com­pi­to mol­to impor­tan­te, non lascia­re nes­su­no da solo oggi ma anche, e direi soprat­tut­to, doma­ni, per que­sto c’è da pen­sa­re alla rico­stru­zio­ne eco­no­mi­ca del Pae­se.
Le ammi­ni­stra­zio­ni devo­no anda­re avan­ti e l’azione ammi­ni­stra­ti­va degli enti loca­li non può fer­mar­si.
Que­sta rego­la deve vale­re per tut­ti, anche per la nostra cit­tà, Por­to­fer­ra­io, che pro­prio per l’insularità, dopo la guer­ra al virus, avrà anco­ra più dif­fi­col­tà a ripar­ti­re rispet­to al con­ti­nen­te.
Riten­go quin­di cor­ret­to che l’amministrazione Zini stia lavo­ran­do sul bilan­cio di pre­vi­sio­ne e sul­la chiu­su­ra del bilan­cio con­sun­ti­vo. Non è però pen­sa­bi­le che, in un momen­to come que­sto, il bilan­cio sia scrit­to dal­la sola mag­gio­ran­za, sen­za il con­fron­to con le cate­go­rie pri­ma anco­ra che con l’opposizione e non solo nel­la mera discus­sio­ne con­si­lia­re.
Riten­go che, vista la gra­vis­si­ma depres­sio­ne eco­no­mi­ca cui stia­mo andan­do incon­tro, nes­su­no stru­men­to di pre­vi­sio­ne sia appro­va­bi­le se non pas­sa dal con­fron­to con le for­ze eco­no­mi­che, socia­li e sin­da­ca­li del­la cit­tà, meglio anco­ra sareb­be sta­to se il con­fron­to fos­se avve­nu­to a livel­lo com­pren­so­ria­le.
Sap­pia­mo che mol­te azien­de, soprat­tut­to le atti­vi­tà ricet­ti­ve turi­sti­che, saran­no in dif­fi­col­tà, o non paghe­ran­no addi­rit­tu­ra, per la TARI, ciò com­por­te­rà una cri­si eco­no­mi­ca sul­la socie­tà ESA ed anche que­sto si riper­cuo­te­rà sul­le cas­se comu­na­li e con­se­guen­te­men­te sui cit­ta­di­ni e sul­le impre­se.
Ammi­ni­stra­re un pae­se è dif­fi­ci­le anche in con­di­zio­ni di nor­ma­li­tà, far­lo in que­sto momen­to così buio è anco­ra più com­pli­ca­to, per que­sto moti­vo il grup­po con­si­lia­re che rap­pre­sen­to, fin da subi­to si è mes­so a dispo­si­zio­ne per col­la­bo­ra­re e lo farà anche in futu­ro, cer­ta­men­te la col­la­bo­ra­zio­ne non potrà e non dovrà esse­re inte­sa come un appro­va­zio­ne silen­te dei prov­ve­di­men­ti che l’amministrazione vor­rà adot­ta­re, la col­la­bo­ra­zio­ne dovrà neces­sa­ria­men­te pas­sa­re attra­ver­so la con­di­vi­sio­ne del­le scel­te e que­sta dovrà esse­re fat­ta da un tavo­lo tec­ni­co che, come scrit­to in pre­ce­den­za, uni­sca le cate­go­rie eco­no­mi­che, socia­li e sin­da­ca­li del­la cit­tà.
Un appro­va­zio­ne sen­za i pas­sag­gi sopra scrit­ti, sep­pur leci­ta, non potrà tro­va­re in noi nes­sun tipo di appog­gio. Però fac­cia pre­sto l’amministrazione, il pae­se tut­to ha biso­gno di rispo­ste e di stru­men­ti per poter­si riat­ti­va­re, Por­to­fer­ra­io ha biso­gno di nuo­vi stru­men­ti urba­ni­sti­ci per far­si tro­va­re pron­ta nel dopo cri­si sani­ta­ria e ulte­rio­ri slit­ta­men­ti rischia­no di ucci­de­re tut­to il tes­su­to socia­le del­la cit­tà, i costi in ter­mi­ni eco­no­mi­ci saran­no altis­si­mi, il tem­po del­le rispo­ste è que­sto, noi ci sia­mo, fate­ci sape­re!

Simo­ne Melo­ni

Rispondi