Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tirrenia e lo Stop dei collegamenti con le Isole

Tir­re­nia fer­ma i tra­ghet­ti per Sar­de­gna e Sici­lia, i con­ti del­la com­pa­gnia di navi­ga­zio­ne sono sta­ti bloc­ca­ti.
I com­mis­sa­ri del­la vec­chia socie­tà Tir­re­nia (quel­la che un tem­po era la com­pa­gnia pub­bli­ca di navi­ga­zio­ne) han­no avvia­to un seque­stro con­ser­va­ti­vo del­la Com­pa­gnia Ita­lia­na di Navi­ga­zio­ne (CIN), la nuo­va com­pa­gnia crea­ta al momen­to dell’alienazione da par­te del­lo Sta­to e poi acqui­si­ta dall’armatore napo­le­ta­no Vin­cen­zo Ono­ra­to, pro­prie­ta­rio del­le navi Moby.
Obiet­ti­vo del seque­stro con­ser­va­ti­vo è il ten­ta­ti­vo di recu­pe­ra­re le som­me che l’armatore Ono­ra­to non ha anco­ra ver­sa­to per l’acquisizione del­la com­pa­gnia. «I com­mis­sa­ri Gerar­do Lon­go­bar­di, Benia­mi­no Cara­vi­ta di Torit­to e e il tori­ne­se Ste­fa­no Ambro­si­ni, han­no ese­gui­to oggi il seque­stro con­ser­va­ti­vo — si leg­ge in una nota del­la socie­tà — Tut­to que­sto mal­gra­do CIN abbia più vol­te comu­ni­ca­to la pro­pria dispo­ni­bi­li­tà ad offri­re, nei limi­ti del con­sen­ti­to, garan­zie di paga­men­to di quan­to recla­ma­to da Tir­re­nia e nono­stan­te il momen­to così dram­ma­ti­co per il Pae­se».
Tut­to ini­zia nel 2012 con l’acquisizione del­la vec­chia Tir­re­nia da par­te dell’armatore di Moby, che è sem­pre sta­ta la com­pa­gnia con­cor­ren­te. Il debi­to ver­so lo Sta­to si è tra­sci­na­to per otto anni e nel frat­tem­po le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che del­la socie­tà sono diven­ta­te mol­to cri­ti­che, inol­tre si sono fat­te sem­pre più pres­san­ti le richie­ste che arri­va­no anche dai fon­di d’investimento che ave­va­no sot­to­scrit­to un bond da 300 milio­ni per con­sen­ti­re alla fami­glia Ono­ra­to di con­clu­de­re l’acquisizione di Tir­re­nia. Ci sono anche mul­te da paga­re e c’è da ricor­da­re anche l’intervento di Uni­cre­dit che non ha sbloc­ca­to le ipo­te­che e impe­di­to sul nasce­re la ces­sio­ne del­le due navi più gran­di e più nuo­ve. Sen­za con­ta­re la sospen­sio­ne del­la trat­ta che col­le­ga l’I­so­la d’El­ba con Piom­bi­no, in cor­so già da alcu­ne set­ti­ma­ne…
Il Mini­ste­ro dei Tra­spor­ti e quel­lo del­lo Svi­lup­po eco­no­mi­co fan­no sape­re di esse­re già al lavo­ro per evi­ta­re la para­li­si degli approv­vi­gio­na­men­ti: «Urgen­te scat­te­rà la con­vo­ca­zio­ne del col­le­gio com­mis­sa­ria­le che ha bloc­ca­to i con­ti e anche i rap­pre­sen­tan­ti del­la socie­tà Tir­re­nia Cin. In que­sta fase cri­ti­ca per il Pae­se, in emer­gen­za Covid-19, anche attra­ver­so l’intervento di altri arma­to­ri non ci saran­no pro­ble­mi di tra­sfe­ri­men­to del­le mer­ci, in par­ti­co­la­re ali­men­ta­ri e far­ma­ceu­ti­che, e di col­le­ga­men­ti con la Sici­lia, la Sar­de­gna e le iso­le mino­ri».

Rispondi