Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

“Quando la scuola diventa famiglia: il grazie di una mamma al Cerboni”

Sono la mam­ma di uno stu­den­te dell’Istituto Cer­bo­ni, diplo­ma­to­si quest’anno. Ho pen­sa­to a lun­go se scri­ve­re que­ste paro­le, per­ché non sono una per­so­na abi­tua­ta a espri­me­re pub­bli­ca­men­te le pro­prie emo­zio­ni, ma alla fine ha pre­val­so il sen­so di gra­ti­tu­di­ne e di rispet­to. Vor­rei dire un gra­zie sin­ce­ro e pro­fon­do ai pro­fes­so­ri che in que­sti anni han­no accom­pa­gna­to mio figlio nel…

Valentina Santini presenta Mosche per Storie Itineranti

Valen­ti­na San­ti­ni appro­de­rà all’I­so­la d’El­ba per la pre­sen­ta­zio­ne del suo ulti­mo roman­zo edi­to da Voland. 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗵𝗲 è un roman­zo poten­te e attua­le, che attra­ver­so la para­bo­la di un anti­e­roe con­tem­po­ra­neo met­te in luce le con­trad­di­zio­ni e i peri­co­li di una socie­tà osses­sio­na­ta dal con­sen­so e dal­la visi­bi­li­tà. Un ritrat­to spie­ta­to del­la con­tem­po­ra­nei­tà, in cui l’apparenza, il cul­to del like e…

Cerca un messaggio Marcella e Gino ringraziano la grande famiglia ospedaliera

Mar­cel­la e Gino rin­gra­zia­no la gran­de fami­glia ospe­da­lie­ra e tut­ti gli altri ami­ci che ci han­no coc­co­la­ti in que­sti mesi ..Gino ha scel­to il suo ospe­da­le per­ché li sape­va che avreb­be­ro fat­to di tut­to per salvarlo…riconoscenti a tut­ti vi abbrac­cio con tut­to l’a­mo­re che ci ave­te dato.. Mar­cel­la

Raccolta dei rifiuti: si ricorda l’orario di esposizione e l’utilizzo dei bidoni supplementari per contrastare fenomeni di randagismo

ESA S.p.A. – Elba­na Ser­vi­zi Ambien­ta­li S.p.A. ricor­da ai cit­ta­di­ni del Comu­ne di Mar­cia­na Mari­na l’im­por­tan­za di rispet­ta­re scru­po­lo­sa­men­te l’orario di espo­si­zio­ne dei rifiu­ti, fis­sa­to dal­le ore 23:00 alle ore 7:30 del mat­ti­no suc­ces­si­vo. Tale indi­ca­zio­ne è fon­da­men­ta­le per garan­ti­re l’efficacia del ser­vi­zio di rac­col­ta e per con­tri­bui­re al deco­ro urba­no, evi­tan­do l’e­spo­si­zio­ne pro­lun­ga­ta dei rifiu­ti su suo­lo pub­bli­co. Inol­tre, al…

Interrogazione di Forza Italia sul diritto alla salute dei pendolari sanitari dell’Isola d’Elba

Che mol­ti cit­ta­di­ni dell’Isola d’Elba sono costret­ti a muo­ver­si ver­so la ter­ra­fer­ma per ragio­ni di carat­te­re sani­ta­rio ovve­ro cure e esa­mi cli­ni­ci; Che un’autovettura tra­spor­tan­te un pazien­te onco­lo­gi­co si sareb­be vista rifiu­ta­re il tra­spor­to e anche la bigliet­ta­zio­ne per man­can­za di spa­zio a bor­do nave; Che il dinie­go avreb­be riguar­da­to sia un vet­to­re che dovreb­be garan­ti­re la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le, sia…

Studenti della Penn University a scuola nell’Arcipelago Toscano 

Nei gior­ni scor­si, pres­so la sede del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no (PNAT) all’Enfola, un grup­po di 12 stu­den­ti del­la Penn­syl­va­nia Sta­te Uni­ver­si­ty (PSU) ha pre­sen­ta­to uffi­cial­men­te i risul­ta­ti del­le ricer­che scien­ti­fi­che con­dot­te duran­te la secon­da edi­zio­ne del cor­so uni­ver­si­ta­rio Envi­ron­men­tal Mari­ne Bio­lo­gy and Sustai­na­bi­li­ty. Il cor­so, coor­di­na­to da ISI Flo­ren­ce e tenu­to­si pres­so l’Isola d’Elba dal­la Prof.ssa Rebec­ca Bran­co­ni (Aca­de­mic Affi­lia­te of…

Dancing on Elba 2025 Un’isola, una visione, un’esperienza di danza oltre la tecnica

L’I­so­la d’El­ba non è solo una meta turi­sti­ca, ma anche un luo­go in cui la bel­lez­za natu­ra­le si fon­de con la ricer­ca arti­sti­ca e la cre­sci­ta per­so­na­le. In que­sto sce­na­rio sug­ge­sti­vo, tor­na Dan­cing on Elba, l’ap­pun­ta­men­to esti­vo dedi­ca­to alla dan­za e al movi­men­to sce­ni­co, pen­sa­to per gio­va­ni bal­le­ri­ni, per­for­mer e appas­sio­na­ti che desi­de­ra­no coniu­ga­re for­ma­zio­ne, ispi­ra­zio­ne e nuo­ve oppor­tu­ni­tà. L’e­di­zio­ne…

Secondo Fratelli d’Italia, il suo commissario/presidente del Parco Nazionale non potrebbe ricoprire quell’incarico

La ter­na pro­po­sta dal mini­stro con­ter­reb­be altri due nomi anco­ra più impro­ba­bi­li di quel­lo di Arcen­ni Oggi ter­mi­na il man­da­to di Giam­pie­ro Sam­mu­ri alla pre­si­den­za del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e pro­ba­bil­men­te già nei pros­si­mi gior­ni – fre­gan­do­se­ne del­le richie­ste dei sin­da­ci elba­ni e del Giglio — il mini­stro dell’ambiente Gil­ber­to Pichet­to Fra­tin (For­za Ita­lia) fir­me­rà la nomi­na a com­mis­sa­rio…

I Messaggeri del Mare premiati con il Pegaso della Regione Toscana: un tributo alla solidarietà e alla tutela ambientale

Par­ti­co­la­re even­to nel­la sala con­si­lia­re del Comu­ne di Mar­cia­na, all’Isola d’Elba, che si è riem­pi­ta di emo­zio­ne e rico­no­scen­za per un even­to spe­cia­le: la con­se­gna del pre­sti­gio­so Pre­mio Pega­so, sim­bo­lo di eccel­len­za civi­ca in Tosca­na, ai Mes­sag­ge­ri del Mare. Que­sto grup­po di volon­ta­ri, con base ope­ra­ti­va a Chies­si, è sta­to cele­bra­to per oltre vent’anni di atti­vi­tà dedi­ca­ta alla tute­la del…

Rotary Club Isola d’Elba: una serata tra storia, scienza e stelle

Vener­dì 20 giu­gno si è svol­ta una sera­ta spe­cia­le per il Rota­ry Club Iso­la d’Elba, una con­vi­via­le che ha sapu­to uni­re cul­tu­ra, natu­ra e astro­no­mia, offren­do ai soci e agli ospi­ti pre­sen­ti un’esperienza inten­sa e coin­vol­gen­te. L’incontro si è tenu­to pres­so il risto­ran­te dell’Hotel L’Ottavo a San Pie­ro, ma la vera magia è comin­cia­ta già dal tar­do pome­rig­gio. Il ritro­vo…

La giustizia del vicino — Andrea Solforetti

In que­sti gior­ni, il sin­da­co Papi si è distin­to per la sua fie­ra dife­sa dei lavo­ra­to­ri di ESA, espo­nen­do­si pub­bli­ca­men­te sul­la que­stio­ne del­le inden­ni­tà non paga­te e dei buo­ni pasto fer­mi da tem­po. Un gesto nobi­le, con­di­vi­si­bi­le, da vero pala­di­no del­la giu­sti­zia socia­le. Pec­ca­to che la memo­ria, a vol­te, sia cor­ta. O selettiva…Perché vie­ne spon­ta­neo chie­der­si: dov’era que­sto stes­so spi­ri­to…

L’amministrazione di Marciana Marina festeggia i 107 anni di Nonna Giovanna

Non pote­va­mo dimen­ti­ca­re il com­plean­no di Gio­van­na Ansel­mi, la non­na Mari­ne­se che oggi ha com­piu­to 107 anni. Nata nel 1918, ha vis­su­to il tri­ste perio­do del­la Secon­da Guer­ra Mon­dia­le e quel­lo più feli­ce e spen­sie­ra­to del­la rina­sci­ta del nostro Pae­se, il boom eco­no­mi­co e l’Italia pro­dut­ti­va del lavo­ro. E’ sta­ta una moglie e madre esem­pla­re che ha sapu­to tra­smet­te­re ai…